sabato, 10 Maggio 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1069 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

Decreto del fare: come cambia la riscossione

Complice la crisi economica e l’esasperazione dei contribuenti in difficoltà con i debiti tributari, il Decreto del Fare contiene una serie di norme (non...

Mobili con bonus: le cose da sapere

L’estate finisce con l’arrivo delle risposte ai numerosi dubbi sul bonus mobili: utilizzo delle carte di credito o di debito per la fruizione della...

Integrativa a favore in quattro anni: la giurisprudenza dice sì

Il prossimo 30 settembre è la data di scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi per l’anno 2012. Si tratta di un termine...

Il ravvedimento è “quasi” sempre valido

Buon senso e scusabilità dell’errore sono i principi di riferimento dell’Agenzia delle Entrate, che coglie l’occasione (circolare n. 27 del 2/8/2013) per illustrare importanti...

Le perdite su crediti sotto la lente del Fisco

Sono numerose le novità in materia di perdite su crediti. È quindi importante riepilogare gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e sgombrare il campo...

Modello 730 possibile anche per i “senza sostituto”

Il modello 730 si estende anche a chi è titolare di redditi di lavoro dipendente o assimilato ma risulta privo di un sostituto d’imposta...

Redditometro: i risparmi giustificano gli incrementi patrimoniali

Si è discusso a lungo circa il trattamento degli incrementi patrimoniali per la ricostruzione del reddito. Lo scorso 31 luglio, la circolare esplicativa sul...

Decolla la super anagrafe dei conti correnti

Il redditometro in combinazione con l’anagrafe dei conti correnti rappresenta un’arma micidiale per combattere l’evasione fiscale. È auspicabile, però, che venga usata con grande...

Arriva la circolare: decolla il nuovo redditometro

È stata pubblicata la tanto attesa circolare dell’Agenzia delle Entrate con i chiarimenti relativi al nuovo redditometro. Sintetizziamo le principali novità. Prevalenza delle spese certe...