lunedì, 21 Luglio 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1091 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

Dichiarazione IVA: il calendario 2024

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 8230/2024 del 15 gennaio 2024 sono stati approvati in via definitiva i modelli di dichiarazione...

Decreto Adempimenti: quadro RU/2024 in formato ridotto

Semplificazioni e razionalizzazioni in arrivo per quanto concerne gli obblighi di comunicazione dati e notizie in sede di dichiarazioni fiscali, che con la liquidazione dell’imposta...

Modello IVA 2024, crediti e compensazioni: regole di utilizzo

Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2023 può essere utilizzato liberamente in compensazione orizzontale (o esterna) con altre imposte e contributi già in...

Decreto Adempimenti: novità per chi presenta il modello 730

Il cosiddetto “Decreto Adempimenti”, emanato in attuazione della delega per la riforma fiscale di cui alla L. 9.8.2023  n. 11, prevede numerose disposizioni in...

Decreto Adempimenti, Iva e ritenute: versamenti ridotti rinviati

Il Decreto Adempimenti denominato “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari” prevede a partire dal 2024 un ampliamento della soglia relativa...

Superbonus 2024, proroghe e riduzioni. Condizioni per ONLUS, APS E OdV

Il superbonus si restringe sempre di più. È il risultato degli ultimi interventi legislativi che hanno riguardato i soggetti e le tipologie di interventi...

Approvato il decreto sul concordato preventivo biennale: adesione entro il 15...

Grande attesa per il debutto del concordato preventivo biennale. E’ stata approvata dal Consiglio dei Ministri la versione definitiva del cd Decreto Accertamento e...

Decreto Adempimenti, forfettari: l’e-fattura manda in soffitta la CU

Il Decreto Adempimenti, denominato “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari”, esonera dall’obbligo di rilascio della certificazione unica i compensi erogati...

Legge di bilancio 2024, divieto di compensazione per ruoli oltre 100.000...

La legge di bilancio 2024 introducendo il divieto specifico di compensazione in presenza di carichi di ruoli scaduti per importi superiori a euro 100.000;...