domenica, 26 Ottobre 2025

Nicolò Cipriani

Nicolò Cipriani
1121 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vive e lavora a Terlizzi, in provincia di Bari, dove esercita dal 1997 la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale presso lo studio Commercialisti Associati. La sua attività è rivolta prevalentemente a fornire consulenza tributaria e societaria a piccole imprese, con particolare attenzione al mondo degli enti non profit. Ha svolto attività formativa per diversi centri di formazione nelle materie giuridiche ed economico-aziendali. Dal 2002 collabora con il Gruppo Servizi CGN in qualità di relatore e autore di corsi e pubblicazioni nelle materie di interesse professionale.

5 per mille, in vigore le nuove linee guida per la...

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto direttoriale n. 488 del 22.09.2021, ha approvato i nuovi modelli di rendicontazione del...

Condono cartelle, le istruzioni del fisco

Con la circolare n. 11 del 22 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate chiarisce i contenuti dell’istituto inerente l’annullamento automatico dei ruoli affidati agli Agenti...

Trasferimento detrazioni edili di erede in erede, no del fisco

Con la risposta all’interpello n. 612 del 20 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate, analizzando il contenuto dell’art. 16-bis comma 8 del TUIR, afferma che...

Controlli e integrativa anno 2015, il Covid vale solo per il...

Con la ripresa delle attività di notifica degli atti inerenti i controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate potrebbe sorgere la necessità per il contribuente...

Sì ai bonus Sud e 4.0 per le società tra professionisti

La risposta n. 600/2021 a cura dell’Agenzia delle Entrate tratta della possibilità da parte di una Società tra professionisti (STP) di avvalersi della legislazione...

Bonus investimenti e interpellomania, le risposte delle Entrate

In preda all’interpellomania, l’Agenzia delle Entrate pubblica una serie di risposte riguardanti il bonus beni strumentali nelle quali vengono ulteriormente chiariti alcuni aspetti di...

Acconto virtuale IRAP, indicazioni in dichiarazione IRAP/2021

In questo articolo analizziamo le modalità di compilazione del modello IRAP/2021 per tener conto del versamento figurativo in acconto per l’anno 2020. L’art. 24 del...

Bonus pubblicità, domande a partire dal 1° ottobre

Viene prorogato dal 1° al 31 ottobre 2021, anziché dal 1° al 30 settembre 2021, il periodo temporale per la comunicazione inerente l’accesso al...

Bonus bancomat, in vigore le regole attuative

Con la pubblicazione a cura dell’Agenzia delle Entrate del provvedimento n. 211996 del 6 agosto 2021, concernente le regole tecniche per il collegamento tra...