Nicolò Cipriani
Contributo a fondo perduto: dall’istanza telematica al trattamento contabile e fiscale
Come presentare l’istanza in via telematica per il contributo a fondo perduto? Quali sono i controlli formali e sostanziali? Come gestire il trattamento contabile...
Contributo a fondo perduto al via, errare è umano ma non...
Meglio non farsi prendere dalla fretta e porre grande attenzione in sede di elaborazione delle istanze per il beneficio del contributo a fondo perduto...
Bilanci 2019: approvazione a prova di COVID-19
L’emergenza pandemica da COVID-19 ha riscritto il calendario relativo all’approvazione dei bilanci concedendo due mesi in più alle società per le convocazioni e l’approvazione...
IMU al 16 giugno, prove di normalità post Covid-19
Prove generali di ritorno alla normalità con l’imposta più odiata dagli italiani. Entro il 16 giugno 2020 è prevista la scadenza della prima rata...
Cessione dei crediti d’imposta da Covid-19, si attende il via libera
Con una disposizione nata con l’obiettivo di rendere fruibili nel più breve tempo possibile i crediti d’imposta, il D.L. Rilancio introduce la possibilità, in...
Decreto Rilancio: contributi a fondo perduto con calo del fatturato
Il contributo a fondo perduto introdotto dall’art. 25 del Decreto Rilancio (DL 34 del 19/5/2020) è una delle misure più importanti e attese dagli...
Continuità aziendale e Covid-19: l’OIC detta la linea da seguire
Redazione del bilancio e continuità aziendale: gli amministratori si chiedono cosa indicare nei prospetti e nelle relazioni di quelle società con i conti a...
Rimborsi per dispositivi di protezione individuale: al via il bando Invitalia
Impresa SIcura è l’intervento previsto dal decreto Cura Italia (DL 18/2020, articolo 43, comma 1) con l’obiettivo di sostenere la continuità, in sicurezza, dei...
Riduzione di prezzo e sconti sopravvenuti: istruzioni per l’uso
Nella difficile situazione scatenata dalla pandemia da Covid-19, fioccano le richieste di riduzione di pagamenti dovuti per la fornitura di beni e servizi già...