Nicolò Cipriani
Effetti limitati per gli atti societari con firma digitale
È stata introdotta la possibilità di firmare digitalmente alcuni atti societari, come trasformazione e scissione. Ma quali sono i vantaggi di questo provvedimento per...
Pubblicato il manuale operativo dei controlli della Guardia di Finanza
Il 4 dicembre scorso è stata pubblicata la circolare n. 1/2018, a cura della Guardia di Finanza, contenente il nuovo “Manuale operativo in materia...
Collegato 2018: detrazione studenti fuori sede e altre novità
Il Collegato Fiscale alla legge di Bilancio 2018 (D.L.16 ottobre 2017, n. 148) introduce alcune novità in materia di detrazioni fiscali. Ecco per voi...
IMU e TASI: le riduzioni dell’imponibile e i casi di esonero
Come di consueto, anche quest’anno, il 18 dicembre i contribuenti andranno alla cassa per versare l’IMU e la TASI. In questo articolo chiariamo, punto...
Contabilità semplificata, regime per cassa alla resa dei conti
Una delle novità più significative dell’ultima di legge di bilancio che ha avuto un notevole impatto per le imprese di piccole dimensioni e che...
Antiriciclaggio: la lista dei documenti da conservare
Tra i presidi antiriciclaggio spicca l’obbligo per i professionisti destinatari della normativa di conservare i documenti, i dati e le informazioni utili a prevenire,...
Antiriciclaggio, contanti e contabilità semplificata: il dilemma del commercialista
Al commercialista capita spesso di riscontrare pagamenti effettuati dai propri clienti in contanti, con grande difficoltà di desumere dalla documentazione se tali pagamenti, soprattutto...
F24 con compensazioni nel mirino del Fisco
Tempi duri per gli utilizzatori dei modelli F24 come bancomat. La manovra di bilancio per il 2018 in corso di discussione contiene una novità...
Libri e registri contabili 2016: qual è il termine per la...
Le norme civili e fiscali obbligano i soggetti economici alla tenuta e alla stampa o conservazione elettronica dei libri e registri contabili. Il termine...