Acconto IVA 2015: le variabili da valutare
La norma che ha decretato l’istituzione dell’acconto IVA risale all’oramai lontano 1990. Da allora le modalità di calcolo sono rimaste immutate. Ciò che è...
Le erogazioni liberali alle Onlus: come cambiano in seguito alla Legge...
Il 24 luglio scorso è entrato in vigore quanto previsto dall’art.15 c.2 della Legge 96/2012 in merito alla deducibilità relativa alle erogazioni liberali effettuate...
Deducibilità delle perdite su crediti: novità fiscali
Una delle problematiche di maggior rilievo sorta negli ultimi anni con l’acuirsi della crisi finanziaria mondiale riguarda la sempre maggior difficoltà nell’incasso dei crediti....
Nuovo regime dei minimi – Chi ci guadagna?
L’art. 27 del Dl n.98/2011, convertito in Legge 111/2011, ha ridisegnato l’accesso al regime dei c.d. “Contribuenti Minimi” a partire dal 1° gennaio 2012.
Come...
IRAP 2012: la riduzione del cuneo fiscale
Con decorrenza 2012, per ogni lavoratore di sesso femminile e per i lavoratori di età inferiore ai 35 anni impiegati a tempo indeterminato nel...
Contabilità digitale: le novità del Decreto Sviluppo 2011
Il Decreto Sviluppo introduce regole più leggere per la tenuta delle scritture contabili spostando da trimestrale ad annuale il termine entro il quale firma...
Manovra: tutto ed il contrario di tutto
È stato approvato ieri dall’aula del Senato il Ddl di conversione del D.L. n. 138/2011, mediante voto di fiducia sul maxi-emendamento presentato dal Governo....
Imposte correnti specchio fedele della dichiarazione
Le imposte correnti o dovute sono i tributi a carico dell’impresa per la produzione di nuova ricchezza a seguito della gestione di funzionamento. La base...
E la Manovra è approvata
Finalmente ieri sera è arrivato il “sì” della camera, che ha votato la fiducia sul medesimo testo del DDL di conversione del DL n....