Modelli Intrastat 2018: novità e semplificazioni
L’abolizione dei modelli Intrastat trimestrali relativi agli acquisti di beni e servizi è stata introdotta dal DL 193/2016; il provvedimento doveva decorrere dall’anno di...
Il nuovo obbligo di iscrizione al Vies (Art. 27 del D.L....
Con la lett. e-bis, introdotto al comma 2 del sopra citato art.35, è stabilito che la dichiarazione di inizio attività ai ...
Dogana – il nuovo obbligo di dichiarazione sommaria di entrata è...
Queste le novità introdotte dal Regolamento della Commissione Europea n. 1063/2010 del 18 novembre scorso, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L...
Modello Intrastat servizi: semplificato il contenuto
Sono state modificate le istruzioni per l'uso e la compilazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e dei servizi...
Modelli Intra1 e Intra2: quali le correzioni e quali le sanzioni
LEGGI ANCHE L'ARTICOLO DEL 28 FEB. 2012: SANZIONI PER VIOLAZIONI FISCALI RELATIVE A MODELLI INTRASTAT
Com’è noto, dal 1 gennaio 2010 è obbligatorio riepilogare negli...
In breve: Contribuenti Minimi ed Operazioni Intracomunitarie
Il contribuente minimo risulta escluso da tutti gli adempimenti IVA; tuttavia, l’aver effettuato un acquisto intracomunitario costituisce un’eccezione.
Cosa fare?
Come previsto dall’art.7 c.1 lett.c) del...
VIES e Black list: ecco cosa cambia con il decreto semplificazioni
Il decreto semplificazioni fiscali, approvato in via definitiva lo scorso 30 ottobre 2014 dal Consiglio dei Ministri, prevede due importanti novità che riguardano le...
L’autorizzazione delle prestazioni di servizi generiche tra Paesi comunitari
I contribuenti che intendono effettuare non solo cessioni di beni intra UE, ma anche prestazioni di servizi con altri Paesi dovranno chiedere...
Drop shipping: le triangolazioni nell’ecommerce
La formula del Drop Ship è finalizzata a rendere la pratica dell'e-commerce particolarmente agevole e vantaggiosa per i venditori che si svincolano completamente dagli...