Moss: nuovo regime speciale versamento IVA
Dal 1 gennaio 2015 le prestazioni di servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici rese a committenti non soggetti passivi di imposta, sono soggette...
Registratori telematici, nuove specifiche: adeguamento entro il 2 ottobre
Secondo quanto dispone il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate protocollo 15943/2023, i registratori di cassa telematici non aggiornati devono adottare le nuove specifiche...
Expo 2015: il regime di non imponibilità IVA
Milano è la vetrina mondiale dell’Expo 2015, l’evento internazionale sul cibo e sull’alimentazione. Dato che nell’evento sono coinvolti diversi soggetti a vario titolo, è...
Contratti di cointeressenza propria e rilevanza IVA delle somme scambiate
Le somme che saranno scambiate tra due operatori nell’ambito di un contratto di cointeressenza propria, rappresentando cessioni di denaro, non rientrano nel campo di...
Calendario versamenti 2020: la proroga è ufficiale
Dopo il comunicato avente forza di legge del 22 giugno 2020, arriva in Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2020 il DPCM n. 162 del...
Reverse charge: domande e risposte
La legge di stabilità 2015 ha esteso l’applicazione del meccanismo del reverse charge anche alle “prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione...
Le novità fiscali: dall’IVA in edilizia alla mediazione tributaria
Il succedersi continuo degli interventi legislativi di emergenza, molti dei quali sostituiscono integralmente norme approvate pochi mesi prima (è il caso, ad esempio, della...
Pagamenti tracciati in luogo della scheda carburante: detrazione IVA e deducibilità...
Con l’art.7 c.2 lett. p) del D.L. 70/2011 è stata introdotta la possibilità di evitare la compilazione della scheda carburante, nel caso in cui...
Minimi 2012, ex-minimi e spesometro
Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011.
I soggetti che intendo...