sabato, 13 Settembre 2025

Entro il 30 novembre il versamento degli acconti 2016

Scade il prossimo 30 novembre il termine per il versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte per i contribuenti italiani. Come si...

Forfetari: la rettifica dell’IVA non detratta in caso di superamento della...

Con un comunicato dello scorso 5 dicembre, l’Agenzia delle Entrate annuncia la pubblicazione della circolare n. 32/E che fa il punto sugli effetti delle...

Moss: nuovo regime speciale versamento IVA

Dal 1 gennaio 2015 le prestazioni di servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici rese a committenti non soggetti passivi di imposta, sono soggette...

INTRA 12: nuovo modello in vigore dal 1 ottobre 2015

L’Agenzia delle entrate ha approvato il nuovo modello INTRA 12, utilizzabile dal 1 ottobre 2015. Vediamo chi deve presentarlo e come. Il modello INTRA 12...

172 euro per le partite IVA inattive

Sai dove finiscono i contribuenti che “dimenticano” di avere una partita IVA? Te lo dico io. Nel mirino dell’Agenzia delle Entrate! L’Amministrazione Finanziaria infatti, sulla...
rimborsi-annui-iva-quando-e-come-possibile-chiederli

Rimborsi IVA annuali: quando e come é possibile chiederli?

In alcuni casi disciplinati dalla Legge, in alternativa alla compensazione o al riporto dell’imposta all’anno successivo, i contribuenti possono richiedere il rimborso del credito...

Cessione eccedenze alimentari: istruzioni per l’uso

Nel nostro ordinamento è stata introdotta la normativa contro gli sprechi alimentari (L. n. 166 del 31 agosto 2016) con la finalità di limitare...

Commercialisti e Notai fianco a fianco nella conservazione sostitutiva a norma

La conservazione sostitutiva a norma, che ha l’obiettivo di certificare il contenuto dei documenti tramite l’apposizione di firma digitale e marca temporale, apre la...
L'agenzia delle entrate valuta il "rischio" delle partite IVA esistenti

L’Agenzia delle Entrate valuta il “rischio” delle partite IVA esistenti

È arrivato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Orlandi per verificare, monitorare e, se del caso, cancellare le partita IVA a “rischio”. Riepiloghiamo...