La deducibilità degli omaggi natalizi ai clienti
Come ogni anno imprese e professionisti si ritrovano ad acquistare gli omaggi per i clienti e di conseguenza a pianificare anche il relativo impatto...
Acconto delle imposte sui redditi: entro il 16 gennaio 2024 il...
Entro il prossimo 16 gennaio 2024 i contribuenti che hanno beneficiato del differimento del pagamento dell’acconto delle imposte sui redditi in scadenza il 30...
Invio dati fatture emesse e ricevute: le risposte alle domande più...
Al debutto del nuovo “spesometro 2017”, previsto dall’articolo 21 del DL 78/2010 come modificato dal DL 193/2016, facciamo un po’ di chiarezza con una...
Il nuovo quadro VP nelle dichiarazioni IVA correttive e integrative, tra...
In caso di presentazione di una dichiarazione IVA correttiva inviata successivamente al mese di febbraio, il quadro VP deve essere presente, se compilato nella...
Quale aliquota IVA applicare alla rimozione di rifiuti?
Quale aliquota IVA applicare al servizio di rimozione di rifiuti e bonifica di un'area demaniale, svolto da una ditta privata attraverso un contratto di...
Split payment e IVA versata erroneamente: come si recupera?
Nella Risposta n. 378 del 18 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito allo split payment, in particolare riguardo alla possibilità di recuperare...
Acconto IVA 2015: le variabili da valutare
La norma che ha decretato l’istituzione dell’acconto IVA risale all’oramai lontano 1990. Da allora le modalità di calcolo sono rimaste immutate. Ciò che è...
Lo split payment per le Associazioni in regime 398
Lo spinoso problema relativo alla scissione dei pagamenti che si era venuto a creare per le Associazioni che adottano il regime di cui alla...
Fatture Intra UE: cosa cambia dal 1 gennaio 2013
È stata modificata la tempistica di emissione e di registrazione delle fatture relative alle cessioni intracomunitarie di beni; dal 1 gennaio la fattura va...