giovedì, 11 Settembre 2025

Forfettari: regime contributivo agevolato solo per opzione entro il 28 febbraio

Per aderire al nuovo regime contributivo agevolato introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 ci sarà tempo fino al prossimo 28 febbraio. Vediamo quali sono...

Nuove scadenze e sanzioni per le comunicazioni dati Iva 2017

Le nuove comunicazioni dati Iva trimestrali, in vigore dall’anno di imposta 2017, hanno subito, già in fase di conversione del Decreto che le introduce,...

Legge di stabilità 2015: le novità in materia di IVA

Con un unico articolo che si snoda in 735 commi, la legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190) contiene una serie di...

Contributi erogati dalla pubblica amministrazione: quando applicare l’IVA?

L’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento ai fini IVA dei contributi erogati dalle amministrazioni pubbliche. Nello specifico, con la Circolare n.34...
chirurgia estetica IVA

Prestazioni sanitarie diverse dal chirurgo estetico: imponibilità Iva

Le prestazioni terapeutiche necessarie a tutelare, mantenere e stabilizzare le condizioni vitali del paziente anche se l’intervento avviene per finalità estetiche sono imponibili o...
scadenza-28-febbraio-forfettari-2017-fisco7

Forfettari: entro il 28 febbraio la comunicazione per la riduzione dei...

Come noto, ai contribuenti che aderiscono al regime forfettario spetta la riduzione dei contributi previdenziali nella misura del 35%. Quali sono le modalità per...
Scommesse sportive: esonero dalla certificazione dei corrispettivi

Scommesse sportive: esonero dalla certificazione dei corrispettivi

Il bookmaker che opera nel settore delle scommesse sportive è esonerato dall’obbligo di certificazione dei corrispettivi e dei compensi. Lo ha chiarito l’Agenzia delle...
pagamento acconto imposte entro il 16 gennaio 2024

Acconto delle imposte sui redditi: entro il 16 gennaio 2024 il...

Entro il prossimo 16 gennaio 2024 i contribuenti che hanno beneficiato del differimento del pagamento dell’acconto delle imposte sui redditi in scadenza il 30...

Approvato il nuovo modello di inizio attività per i forfettari

L’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello AA9/12, con le relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione dei dati che le persone...