Imposta sui servizi digitali: i chiarimenti del principio di diritto n....
Con il principio di diritto n. 6 pubblicato il 3 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ripercorre le disposizioni normative e la prassi che convalidano...
Rimborso IVA anche con carichi fiscali pendenti
È illegittima la sospensione della domanda di rimborso IVA motivata dalla presenza di carichi pendenti. A stabilirlo è la sentenza n. 27784 del 31...
Cessione del credito IVA: novità e procedure
Dal 1° gennaio 2020 i crediti IVA infrannuali potranno essere non solo utilizzati in compensazione o essere richiesti a rimborso ma anche essere ceduti....
Split payment e IVA versata erroneamente: come si recupera?
Nella Risposta n. 378 del 18 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito allo split payment, in particolare riguardo alla possibilità di recuperare...
Acconto IVA, contribuenti alla cassa entro il 27 dicembre
Entro il prossimo 27 dicembre 2021, i contribuenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini IVA dovranno procedere al versamento dell’acconto IVA, che rappresenta l’ultimo...
Acconto IVA 2023, contribuenti alla cassa entro il 27 dicembre
Entro il prossimo 27 dicembre 2023 i contribuenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini IVA dovranno procedere al versamento dell’acconto IVA. Si tratta dell’ultimo...
Contratti di cointeressenza propria e rilevanza IVA delle somme scambiate
Le somme che saranno scambiate tra due operatori nell’ambito di un contratto di cointeressenza propria, rappresentando cessioni di denaro, non rientrano nel campo di...
Conversione decreto fiscale: le novità in vigore
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1° agosto 2025, il Decreto-Legge 17 giugno 2025, n. 84 convertito nella L. n. 108...
Forfettari: ricavi e compensi con bollo
L’importo dell’imposta di bollo richiesto a rimborso dal professionista forfettario al cliente fa parte integrante del suo compenso oppure no? Concorre al computo del...