martedì, 8 Luglio 2025

Split payment: registrazioni contabili delle fatture di acquisto e di vendita

Il meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. split payment), introdotto dalla Legge di stabilità del 2015 (art.1 L.190/2014), prevede che per le fatture emesse...

Entro il 31 ottobre l’adesione al servizio consultazione e acquisizione delle...

Entro il 31 ottobre i contribuenti soggetti all’obbligo della fattura elettronica hanno la facoltà di aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture...

Come esercitare l’opzione per cambiare la base imponibile IRAP

Entro lunedì 3 marzo le ditte individuali e le società di persone, in contabilità ordinaria, possono esercitare un'opzione triennale per calcolare la base imponibile...

Imposte correnti specchio fedele della dichiarazione

Le imposte correnti o dovute sono i tributi a carico dell’impresa per la produzione di nuova ricchezza a seguito della gestione di funzionamento. La base...

Spese di ospitalità in rassegne fieristiche

Le spese sostenute per ospitare la stampa specializzata in occasione di manifestazioni fieristiche sono spese di pubblicità o di rappresentanza? Ecco la risposta della...

Gli Enti non profit e il 5 per mille: ammissione ai...

Con la Sentenza n. 202 del 18 giugno 2007, la Corte Costituzionale ha esplicitamente escluso che il 5 per mille sia un’entrata...

Implicazioni reddituali non banali anche per chi sceglie di rimanere in...

La riforma del regime di contabilità semplificata, realizzata dalla Legge di Bilancio 2017, comporta non solo una scelta “di campo” sul regime contabile che...

Conservazione sostitutiva: in vigore le nuove regole

È entrato in vigore il 27 giugno il decreto (DM 17 giugno 2014) che specifica le modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai...

La deducibilità delle perdite su crediti

Nel corso degli anni, la giurisprudenza è intervenuta più volte per fornire interpretazioni e chiarimenti sulla deducibilità delle perdite su crediti. In questo contesto,...