Entro il 2 marzo l’ultima comunicazione annuale dati IVA
Scade il 2 marzo il termine per l’invio dell’ultima comunicazione annuale dati IVA per i soggetti, titolari di partita IVA, obbligati all’invio.
Ultima sì! Perché...
Le principali novità in arrivo con la manovra correttiva 2011
Limitazioni al regime dei minimi, sanzioni più severe in caso di mancata presentazione del modello dei dati rilevanti per gli studi di settore, sanzioni...
Codice fiscale e partita IVA nella fatturazione elettronica
In una fattura elettronica emessa nei confronti di un soggetto titolare di partita IVA occorre indicare anche il codice fiscale o è sufficiente indicare...
Regime forfetario: i codici tributo per versare l’imposta sostitutiva al 15%
L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva per i piccoli imprenditori, professionisti e artisti aderenti al nuovo regime...
Cessione degli omaggi aziendali a clienti
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, facciamo il punto sul trattamento fiscale e sugli adempimenti formali relativi alla cessione degli omaggi aziendali a clienti e...
Fatture 2013: ecco cosa cambia
Dal 1° gennaio 2013 sono entrate in vigore le nuove regole per la fatturazione. Si tratta di alcune modifiche che rilevano ai fini del...
Via libera alla fatturazione elettronica degli omaggi
Come fatturare gli omaggi, dopo l’entrata in vigore dell’obbligo della fatturazione elettronica? Sono ancora tanti i dubbi che si ripropongono in tema di fatturazione...
Quando scade la validità della certificazione medica per acquistare beni con...
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta all’Interpello n. 578/2021, ha chiarito quali caratteristiche deve avere la certificazione medica affinché un portatore di handicap possa beneficiare...
Stralcio crediti inesigibili: trattamento fiscale
In questo articolo analizziamo il trattamento fiscale dei crediti presenti in bilancio, attraverso l’analisi degli articoli più rilevanti del Tuir. Negli ultimi anni, infatti,...