E la Manovra è approvata
Finalmente ieri sera è arrivato il “sì” della camera, che ha votato la fiducia sul medesimo testo del DDL di conversione del DL n....
Depositario scritture contabili: cambiano le regole per la comunicazione di cessazione...
Cambiano le regole sulla procedura telematica di comunicazione del soggetto depositario delle scritture contabili: in caso di inerzia del contribuente potrà essere l’intermediario ad...
Nomina rappresentante fiscale in Italia: importanti chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
La sempre più intensa circolazione di beni e servizi a livello globale e la necessità dei soggetti “stranieri” di adeguarsi alle regole fiscali del...
Forfettari: entro il 28 febbraio la comunicazione per la riduzione dei...
Come noto, ai contribuenti che aderiscono al regime forfettario spetta la riduzione dei contributi previdenziali nella misura del 35%. Quali sono le modalità per...
Riconosciuto il credito IVA non indicato in dichiarazione
Il credito IVA, non indicato in dichiarazione annuale, deve essere riconosciuto e valido a tutti gli effetti di legge. A stabilirlo è una recente...
Fatture elettroniche: imposta di bollo da versare entro il 31 maggio
Il 31 maggio scade il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022...
Codice fiscale e partita IVA nella fatturazione elettronica
In una fattura elettronica emessa nei confronti di un soggetto titolare di partita IVA occorre indicare anche il codice fiscale o è sufficiente indicare...
Contabilità della permuta
L'operazione di permuta viene distinta a seconda che nella sostanza non realizzi oppure realizzi una compravendita. In questo articolo approfondiamo i riflessi contabili e...
È obbligatorio stampare la fattura elettronica?
La conservazione di un documento informatico rilevante ai fini fiscali può avvenire senza la materializzazione del documento? È obbligatorio stampare su supporto cartaceo le...