sabato, 17 Maggio 2025

Partite Iva inattive: chiusura d’ufficio e agevolazioni

Le recenti disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria, contenute nel D.L. n. 98/2011, introducono due novità in materia di partite Iva inattive e di...

San Marino: ultimi giorni nella black list

Questa volta manca davvero poco: basta attendere la pubblicazione del decreto del Mef sulla Gazzetta Ufficiale e la Repubblica di San Marino sarà fuori...

L’identificazione diretta ai fini IVA: semplificazione per i non residenti

Uno dei problemi che i soggetti non residenti si trovano a dover risolvere per poter lavorare nel territorio dello Stato Italiano, è inquadrare la...

Forfettari: regime contributivo agevolato solo per opzione entro il 28 febbraio

Per aderire al nuovo regime contributivo agevolato introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 ci sarà tempo fino al prossimo 28 febbraio. Vediamo quali sono...

Split payment: le verifiche telematiche della PA

In riferimento agli acquisti di beni e servizi effettuati dagli enti pubblici, l’Iva è dovuta dal cessionario/committente che provvede al versamento direttamente all’Erario, applicando...

La scheda carburante

Come si sa, la scheda carburante, regolamentata dall’art. 1 del D.P.R. 444/1977,  è nata quale documento fiscale sostitutivo della fattura e deve essere completa...

Fattura elettronica verso PA: quello che occorre sapere

Numerosi sono i dubbi e le perplessità degli operatori a seguito dell’entrata in vigore, dal 6 giugno 2014, della nuova disciplina dell’obbligo della fatturazione...

Dematerializzazione e conservazione delle note spese e dei documenti giustificativi

Chi dematerializza e conserva con modalità digitale le note spese e i documenti giustificativi delle spese, può distruggere il documento originale cartaceo? I documenti...

La gestione INPS per i venditori porta a porta

Il venditore porta a porta, anche se esercita la sua attività in modo saltuario, è assoggettato all’iscrizione INPS. Ma non sempre: vediamo quando e...