venerdì, 12 Settembre 2025

Operazioni straordinarie e Comunicazione polivalente: chi fa cosa

Nei casi di operazioni straordinarie o altre trasformazioni sostanziali soggettive, avvenute durante il periodo cui si riferisce la comunicazione, è necessario distinguere se il...
Acconto IVA 2023, contribuenti alla cassa entro il 27 dicembre

Acconto IVA 2023, contribuenti alla cassa entro il 27 dicembre

Entro il prossimo 27 dicembre 2023 i contribuenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini IVA dovranno procedere al versamento dell’acconto IVA. Si tratta dell’ultimo...

Plusvalenze relative a terreni edificabili

Nei redditi diversi enunciati nel TUIR rientrano, tra gli altri, le plusvalenze realizzate a seguito di cessione a titolo oneroso di beni immobili, acquistati...

I clienti non pagano? Alla parcella serve il visto!

Parcella con visto per chiedere un decreto ingiuntivo Sei un professionista e hai dei crediti? Stai forse pensando di agire legalmente? Allora devi sapere che...

Spesometro: breve vademecum

Spesometro 2013: scadenza fissata al 30 aprile per l’invio all’Agenzia delle Entrate. Il modello interessa tutti i soggetti passivi IVA ed è stato introdotto...
Esonero dai corrispettivi telematici per gli apparecchi da intrattenimento

Esonero dai corrispettivi telematici per gli apparecchi da intrattenimento

I corrispettivi percepiti tramite apparecchi da intrattenimento o divertimento installati, in luoghi pubblici o in locali aperti al pubblico, sono esonerati dall’obbligo di memorizzazione...

Fatturazione elettronica: domande e risposte

Che cos’è il QR-code e perché è vantaggioso? Come va gestita la fattura emessa verso un consumatore finale persona fisica senza partita IVA? Come...
Regimi contabili, passaggio al forfettario: la novità elimina il vincolo triennale

Regimi contabili, passaggio al forfettario: la novità elimina il vincolo triennale

In prossimità della fine dell’anno, contribuenti e professionisti saranno alle prese con le opportune valutazioni rispetto al regime contabile da adottare per l’esercizio successivo....

Decreto delegato di riforma IRES: tante le novità per le imprese

Il Decreto delegato di riforma IRPEF/IRES (D.Lgs. 13/12/2024 n. 192), attuativo della Legge Delega n. 111/2023, ha introdotto importanti novità per i soggetti IRES....