Quali sono le ripercussioni dello Split Payment sulle imprese?
La Legge di Stabilità ha introdotto il meccanismo dello split payment con il quale il fisco vuole regolare i rapporti tra la Pubblica Amministrazione...
Quale periodo d’imposta attribuire ai pagamenti effettuati/ricevuti a cavallo d’anno?
A fine anno, in casi diversi dal pagamento in contanti regolarmente comprovato, la tassazione secondo il principio di cassa, può presentare problematiche per la...
Le nuove dichiarazioni d’intento
Dal 1 gennaio 2015 la procedura per l’invio e la consegna delle lettere d’intento da parte degli esportatori abituali risulta radicalmente modificata. Ecco come.
L’art....
Ecco come aderire al nuovo regime forfettario
Dal 2015 i contribuenti che intendono avviare una nuova attività d’impresa o un’attività professionale potranno accedere subito al nuovo regime forfettario introdotto dalla Legge...
Legge di stabilità 2015: le novità in materia di IVA
Con un unico articolo che si snoda in 735 commi, la legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190) contiene una serie di...
Il ruolo fondamentale del Pubblico Ufficiale nel processo di conservazione a...
La fatturazione elettronica obbligatoria verso la Pubblica Amministrazione Italiana (FePA) sta entrando nel vivo e con il 31 marzo 2015 il percorso sarà completato,...
Moss: nuovo regime speciale versamento IVA
Dal 1 gennaio 2015 le prestazioni di servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici rese a committenti non soggetti passivi di imposta, sono soggette...
Omaggi natalizi con IVA detraibile fino a 50 euro
È stata innalzata a 50,00 euro la soglia rilevante per la detraibilità IVA degli omaggi di beni non rientranti nell’attività d’impresa.
Si ricorda che le “vecchie...
Start-up innovative: l’incentivo Smart&Start Italia
Smart&Start è l’incentivo sotto forma di mutuo agevolato concesso alle nuove imprese che puntano su innovazione, tecnologie digitali e valorizzazione della ricerca. Le imprese...