Fattura elettronica verso PA: domande e risposte
Visto l’obbligo entrato in vigore il 6 giugno 2014, la probabilità che si possa presentare in studio un cliente con l’esigenza di emettere una fattura...
Esportatori abituali e plafond IVA
Come va calcolato il limite entro il quale é possibile effettuare acquisti di beni e servizi senza l’applicazione dell’IVA (plafond)? Quali sono le operazioni...
Entro il 31 ottobre la certificazione dei crediti alla PA
Vuoi incassare rapidamente i crediti che hai maturato con la Pubblica Amministrazione? Se, come presumo, la risposta è affermativa, la soluzione è la certificazione...
Registrazione delle fatture elettroniche
Dallo scorso 6 giugno è diventato obbligatorio l’utilizzo della fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione, cioè Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti nazionali di...
Fattura elettronica verso PA: quello che occorre sapere
Numerosi sono i dubbi e le perplessità degli operatori a seguito dell’entrata in vigore, dal 6 giugno 2014, della nuova disciplina dell’obbligo della fatturazione...
Status e adempimenti dell’esportatore abituale
Gli esportatori abituali possono effettuare acquisti di beni e servizi o importazioni senza pagare l'IVA, seppur entro un determinato limite, detto per l'appunto plafond....
Le (tante!) scadenze fiscali di settembre
Non che il mese di agosto sia stato “leggero”, ma, grazie all’unificazione delle principali scadenze a mercoledì 20, almeno per alcuni giorni contribuenti e...
Fattura cartacea ed elettronica: quando si considera emessa
La principale funzione della fattura è quella di rappresentare un’operazione commerciale ed è il documento fondamentale ai fini del funzionamento pratico della disciplina IVA,...
IVA in editoria: chiarimenti delle Entrate per l’applicazione del regime speciale
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 23 del 24 luglio 2014, ha fornito importanti chiarimenti circa le modalità di applicazione dell'IVA nel settore...