È tempo di omaggi e strenne natalizie: come si registrano?
Con l’approssimarsi delle festività natalizie può tornare utile rispolverare il trattamento fiscale, ai fini IVA e delle imposte dirette, riservato agli omaggi. La tematica...
Le imprese di piccole dimensioni scelgono il bilancio abbreviato
I bilanci abbreviati costituiscono circa il 90% dei bilanci depositati presso le Camere di Commercio: vediamo quali sono le peculiarità del bilancio in forma...
Cala l’interesse, anche quello legale!
Dopo due anni, l’ultima modifica risale infatti al 2011, il tasso di interesse legale torna all’1% e scende così di un punto e mezzo....
Imponibilità IVA per i fabbricati strumentali ceduti non ultimati
Le cessioni di fabbricati strumentali in corso di costruzione sono estranee al regime di cui all’art. 10, co. 1, n. 8-ter del DPR 633/72,...
Modifiche al regime forfettario: i chiarimenti dell’Agenzia
Con la circolare n. 9 del 10 aprile 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modifiche al regime forfettario di...
Trattamento ai fini IVA dei contributi PNRR
Qual è il corretto trattamento ai fini IVA delle somme erogate in attuazione del PNRR? E per quanto riguarda il diritto alla detrazione IVA...
Fatture false: facciamo il punto
Quello delle false fatturazioni è un argomento alquanto delicato e spinoso, che ha visto succedersi nel tempo tantissimi rilievi e controversie, nonché una giurisprudenza...
Le violazioni IVA in regime di reverse charge
Con il D.lgs. n.158/2015 in vigore dallo scorso 1° gennaio 2016 sono state ridefinite le regole che disciplinano, oltre all’ambito penale, il sistema sanzionatorio per...
IVA al 10% per le cessioni di fotografie quali oggetti d’arte
Alle cessioni di fotografie che possono essere qualificate come oggetti d’arte, si può applicare l’aliquota IVA ridotta al 10%. Lo ha chiarito l’Agenzia delle...