venerdì, 12 Settembre 2025

Ecco cosa prevede il DEF 2015

Nella seduta del 10 aprile scorso, dopo il rinvio disposto a causa del protrarsi dei lavori di coordinamento sul testo che è stato oggetto...

Crediti IVA, parte la corsa alla presentazione della dichiarazione

Dal 1° febbraio e fino al 30 aprile 2019 è possibile presentare la dichiarazione IVA relativa all’anno 2018. Si tratta di un adempimento necessario...

Regime di cassa e rimanenze: tassati i super redditi “fittizi”

La legge di bilancio riforma completamente la disciplina fiscale e contabile delle imprese minori, vale a dire le imprese in contabilità semplificata che non...

Le note spese dei dipendenti documentate dalla fattura elettronica

Dal 1° gennaio 2019 l’obbligo della fattura elettronica impone ad aziende e professionisti l’implementazione di nuove prassi interne e la gestione delle note spese...

In breve: Contribuenti Minimi ed Operazioni Intracomunitarie

Il contribuente minimo risulta escluso da tutti gli adempimenti IVA; tuttavia, l’aver effettuato un acquisto intracomunitario costituisce un’eccezione. Cosa fare? Come previsto dall’art.7 c.1 lett.c) del...

Comunicazione annuale dati IVA e regimi speciali “base da base”

La stagione degli adempimenti IVA è ufficialmente partita e, per chi non intende presentare la dichiarazione IVA in forma autonoma entro il 28 febbraio,...
Detrazione IVA e principio di neutralità

Detrazione IVA e principio di neutralità

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 23179 del 20/08/2021, si è pronunciata in tema di diritto alla detrazione IVA e principio di neutralità. Nella...

Match civilistico tra permuta e vendita

Nella pratica commerciale va diffondendosi sempre più la proposta tra le imprese, al fine di fronteggiare la scarsità di liquidità a disposizione, di utilizzare...

Ecco le principali novità della legge di stabilità

Sono tante le novità contenute nella legge di stabilità, che allo stato attuale, sta ancora seguendo il suo normale iter parlamentare in attesa dell’approvazione...