martedì, 6 Maggio 2025

Anche la fattura semplificata cambia

In caso di emissione di fatture per un importo non superiore a Euro 100,00, dal 1 gennaio 2013 si semplificano descrizione e destinatario. La...

Stop ai pagamenti in ritardo nelle transazioni commerciali

Dal 1° gennaio 2013 è in vigore il D.lgs. 9 novembre 2012, n. 192. Tale intervento legislativo modifica in maniera significativa la disciplina sui ritardi...

Fatture 2013: ecco cosa cambia

Dal 1° gennaio 2013 sono entrate in vigore le nuove regole per la fatturazione. Si tratta di alcune modifiche che rilevano ai fini del...

Le perdite involontarie di merci rilevate a fine anno

Gli inventari di fine anno delle merci in giacenza potrebbero rivelare differenze tra le risultanze contabili e quelle effettive. Potrebbe quindi emergere la questione...

In vigore la Legge di stabilità 2013: una sintesi

La  Legge di Stabilità (L. n. 24/12/2012, n. 228 in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29/12/2012) per il triennio 2013-2015 è norma dello Stato....

L’emissione dell’autofattura per il superamento del plafond IVA

Gli esportatori abituali, cioè i soggetti passivi IVA nazionali che effettuano abitualmente operazioni non imponibili con l’estero, possono usufruire della facoltà di acquistare o...

I registri contabili vanno aggiornati e stampati entro il 31 dicembre

Entro il 31 dicembre di ogni anno i contribuenti che utilizzano i sistemi meccanografici per la tenuta della contabilità devono effettuare la stampa dei...

Pronti alla cassa per l’ultimo versamento IVA dell’anno

È in scadenza il prossimo 27 dicembre il versamento dell’acconto IVA dovuto all’Erario per l’anno d’imposta in corso. L’importo è dovuto dai contribuenti IVA...

Tre soluzioni per il controllo dei flussi finanziari dello studio professionale

Quello che stiamo attraversando è un periodo di crisi mondiale molto difficile e come tutte le professioni, anche quelle dei dottori commercialisti e dei...