Caratteristiche per l’accesso al nuovo regime dei contribuenti minimi
Dal 1 gennaio 2012 è prevista l’applicazione del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile (c.d. nuovi contribuenti minimi). Trattasi sempre di un regime...
Gli aspetti fiscali degli omaggi natalizi
Approssimandosi le festività natalizie torna utile dare una rispolverata alle norme fiscali che interessano gli “omaggi”, occupandoci in questa sede dei beni che vengono...
IVA per cassa con comportamento concludente
È dello scorso 21 novembre il Provvedimento dell’Agenzia delle entrate che stabilisce l’utilizzo esclusivo del comportamento concludente per l’esercizio dell’opzione relativamente alla c.d. IVA...
Come farsi pagare dai clienti
Sono certo che conosci perfettamente quella sensazione di sconforto che ti assale quando, nonostante gli sforzi e i sacrifici fatti per portare a termine...
IVA per cassa: potenziali aggravi per il contribuente
Nei giorni scorsi si è già ampiamente scritto delle modalità di funzionamento del nuovo regime dell’IVA per cassa, previsto dall’articolo 32-bis del D.L. n....
Comunicazione Black List in scadenza al 31 ottobre
Ecco come adempiere agli obblighi di comunicazione stabiliti dal "Decreto incentivi" ed evitare le sanzioni, in 4 sintetici paragrafi.
Con il D.L. n. 40/2010 - “Decreto...
L’aumento delle imposte coinvolge anche le addizionali IRPEF
Le addizionali regionali e comunali sono destinate ad aumentare il loro aggravio nei confronti dei contribuenti. E, come se non bastasse, l’onere in questione...
Le novità fiscali nella bozza del “decreto stabilità” in tema di...
È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la bozza della legge di stabilità (c.d. “Decreto Stabilità) che introduce la riduzione di un punto percentuale...
31 ottobre 2012: ultimo versamento per le rivalutazioni del 2010
L’art. 7, comma 2, lett. da d) a g) del D.L. 70/2011 ha riaperto i termini per poter rideterminare il valore delle partecipazioni e...