venerdì, 8 Agosto 2025

Omessa dichiarazione: il credito è comunque riconosciuto

La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 34/E dello scorso 6 agosto è intervenuta chiarendo la possibilità di detrazione di eventuali crediti IVA maturati nel...

Cosa fare per usufruire della detrazione per la ristrutturazione edilizia

Se stai pensando di ristrutturare il bagno, la cucina o la veranda sei ancora in tempo, perché la Legge di Stabilità 2014 ha prorogato...

In vigore le regole per la cessione del sisma bonus

La Legge di Bilancio 2017 ha apportato delle novità anche in materia di interventi di efficientamento energetico sulle parti comuni condominiali, prevedendo una detrazione...

Detraibilità canoni di affitto per gli imprenditori agricoli

Nella corposa circolare n. 7/2017 del 4 aprile scorso l’Agenzia delle Entrate fornisce una serie di chiarimenti sulle disposizioni riguardanti ritenute, oneri detraibili, deducibili...

Ecobonus 2018: è on line il nuovo sito dell’ENEA

Dallo scorso 3 aprile é stato attivato on line il nuovo portale http://finanziaria2018.enea.it attraverso il quale é possibile accedere alla procedura per la comunicazione...

Come dedurre l’IMU degli immobili strumentali

Per l’anno d’imposta 2014, l’IMU versata per gli immobili strumentali può essere dedotta dal reddito nella misura del 20%. È quanto previsto dalla Legge...

Le spese asilo nido e il modello Redditi 2018

Come detrarre le spese asilo nido nel modello Redditi 2018? Quali soggetti possono beneficiare della detrazione? Quale documentazione va conservata e come va compilato...

Entro il 31 gennaio 2016 l’invio dei dati al sistema tessera...

Entro il 31 gennaio 2016, i medici e gli odontoiatri sono tenuti a comunicare al Sistema Tessera Sanitaria i dati e le fatture delle...

Il noleggio occasionale delle imbarcazioni: vantaggi e adempimenti

I contribuenti che svolgono in forma occasionale attività di noleggio delle proprie imbarcazioni possono beneficiare dell’imposta sostitutiva del 20% da applicare ai fini IRPEF...