Il calcolo dei contributi previdenziali per i Contribuenti minimi
Il regime dei contribuenti minimi è riservato alle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato che svolgono attività d'impresa, arte o professione e che...
Detrazione assicurazioni a tutela delle persone con disabilità grave
Per il modello 730/2017 di prossima compilazione è stata stabilita una maggiore detrazione fiscale per l’assicurazione di persone con disabilità grave. Chiariamo come viene...
Credito d’imposta per ricerca e sviluppo: ecco il codice tributo
L'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo "6857" per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta a favore delle imprese che...
Entro il 31 ottobre il rinnovo dell’adesione al cassetto fiscale
Mancano ancora pochi giorni alla scadenza del termine per il rinnovo dell’adesione al cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate, da parte degli intermediari telematici.
Entro il...
Detrazioni: nuovo 50% e vecchio 36%, i primi chiarimenti
Con l’entrata in vigore del decreto legge 83 del 22 giugno 2012 i bonifici fermi da qualche settimana in attesa della più generosa detrazione...
La Legge di stabilità aumenta le deduzioni IRAP
La legge di stabilità 2013 aumenta gli sconti IRAP a partire dal periodo d'imposta 2014. L'art.1, comma 484, della Legge n.228 del 24/12/2012 (Legge...
I vantaggi fiscali della buona scuola
La legge su “La buona scuola” (L. n. 107/2015) modifica le norme fiscali in relazione alla detrazione IRPEF del 19% per le spese di...
Detraibilità canoni di affitto per gli imprenditori agricoli
Nella corposa circolare n. 7/2017 del 4 aprile scorso l’Agenzia delle Entrate fornisce una serie di chiarimenti sulle disposizioni riguardanti ritenute, oneri detraibili, deducibili...
730 e imposta sostitutiva sui premi di produttività
Facciamo il punto sui premi di produttività (straordinari, premi di produzione) e sull’imposizione sostitutiva individuando l’ambito oggettivo, l’indicazione delle somme nel CUD e il...