Spese di istruzione universitaria: cambio di università o corso di studi
Quali sono le regole per la detrazione delle spese di istruzione universitaria in caso di cambio dell’università, del corso di studi o dell’area geografica?...
Bonus verde 2020: a chi spetta e per quali lavori
Con il decreto legge 162/2019, meglio conosciuto come Milleproroghe, approvato in extremis a fine dicembre, il legislatore ha deciso di prorogare per l’anno 2020...
Obbligo di tracciabilità per spese detraibili: ultime novità
Nessuna novità da parte dell’Agenzia delle entrate: per le spese sostenute in contanti dopo il 1° gennaio 2020 non si potrà beneficiare delle detrazioni...
Bonus mobilità: cos’è e chi ne può beneficiare?
Con l’approvazione del Decreto Legge n.34 del 19.05.2020, più comunemente conosciuto come Decreto Rilancio, è stato approvato un nuovo contributo a sostegno della mobilità...
Bonus facciate: gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Sono stati recentemente pubblicati nuovi chiarimenti da parte dell’Agenzia delle entrate in merito al bonus facciate, la detrazione del 90% per gli interventi finalizzati...
Universitari fuori sede: la detrazione del canone di locazione
Le spese relative ai canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede risultano detraibili, nei limiti stabiliti dalla Legge, al rigo E8/E10, cod....
Erogazioni liberali: domande e risposte
Frutto di una normativa recentemente aggiornata, il mondo delle erogazioni liberali desta diversi dubbi in sede di elaborazione del dichiarativo. Cerchiamo di scioglierne alcuni.
È...
Borsa di studio svizzera: regime di tassazione in Italia
Non sempre di facile interpretazione è il mondo dei redditi prodotti all’estero, spesso oggetto di controverse interpretazioni. In merito a questo tema si è...
Superbonus 110%: conviene iniziare i lavori prima del 1° luglio?
In attesa che venga convertito in legge il D.L. n. 34/2020, cosiddetto Decreto Rilancio, che consente di beneficiare di detrazione maggiorata al 110% per...