venerdì, 12 Settembre 2025

Termovalvole in condominio escluse dal beneficio dell’ecobonus al 65%

In un impianto di riscaldamento centralizzato destinato ad una pluralità di utenze, nel caso di sostituzione dei generatori di calore con generatori a condensazione...

Nuovi limiti di spesa per il primo ciclo di istruzione e...

Le spese relative al primo ciclo di istruzione e le scuole secondarie risultano detraibili, nei limiti stabiliti dalla Legge, al rigo E8-10 con il...

Università private: il Miur ha pubblicato i limiti per beneficiare della...

Il Ministero dell’Istruzione ha confermato i tetti massimi di spesa sui quali applicare la detrazione del 19% nel caso di frequenza di Università non...

Agevolazione prima casa: la residenza si perfeziona fin dalla richiesta

Il trasferimento di residenza deve ritenersi avvenuto nella data in cui l’interessato rende al Comune la dichiarazione di trasferimento, anche se il cambio di...

Interventi di ristrutturazione che ammettono il bonus mobili

Nel “marasma normativo” in cui viviamo, uno dei dubbi più frequenti è costituito dall’individuazione di quali siano gli interventi “di ristrutturazione” che danno diritto...

Incentivi auto 2019: tutte le regole per beneficiare delle agevolazioni

La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto in materia di ambiente e di mobilità incentivi per l’acquisto di nuove autovetture elettriche o ibride, detrazioni...

Cessione del credito da sismabonus

La legge di bilancio 2017 e 2018 hanno previsto e ampliato le ipotesi in cui è possibile cedere il cd. “credito sismabonus”. Infatti, il...

Le insidie della proroga al 1° aprile per la comunicazione all’Enea

La proroga della comunicazione all’Enea dal 19 febbraio al 1° aprile 2019 potrebbe non essere sufficiente a salvaguardare i contribuenti dal pericolo di veder...

Spese per DSA nel nuovo modello 730/2019

Nel nuovo modello 730/2019 debutta la nuova detrazione Irpef per le spese sostenute per soggetti con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA). Si tratta di una...