mercoledì, 30 Aprile 2025

Oneri sostenuti: detrazione o deduzione?

È nel quadro RP del modello Redditi che sono indicati gli oneri e le spese sostenute nel 2017 che danno diritto a detrazioni dall’imposta...

Condomino moroso e successiva cessione del credito

Se il condomino non paga, ha diritto alla eventuale cessione del credito? L’Amministratore di condominio come si deve comportare al riguardo? È nella Circolare...

Detrazioni spese scolastiche: un piccolo aumento dall’anno 2025

La Legge Finanziaria 2025 ha modificato l'articolo 15, comma 1, lettera e-bis) del TUIR, innalzando da 800 a 1000 euro il limite di detraibilità...

Entro il 31 gennaio 2016 l’invio dei dati al sistema tessera...

Entro il 31 gennaio 2016, i medici e gli odontoiatri sono tenuti a comunicare al Sistema Tessera Sanitaria i dati e le fatture delle...

Bonus edili e DL antifrodi, cessione o sconto in fattura con...

L’appesantimento burocratico è quasi sempre la naturale conseguenza dei comportamenti fraudolenti messi in opera da coloro che si pongono obiettivi illeciti rispetto alle finalità...

Bonus facciate: l’agevolazione spetta se manca il requisito della visibilità?

La visibilità dell’edificio dalla strada o dal suolo pubblico è un requisito indispensabile per poter beneficiare del bonus facciate e deve essere rispettato sia...

Credito d’imposta per ricerca e sviluppo: ecco il codice tributo

L'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo "6857" per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta a favore delle imprese che...

Superbonus 110%: eleggibilità del compenso dell’amministratore

In un contesto normativo che si è andato stratificando con una serie di interventi legislativi spesso mal coordinati, l’Agenzia delle Entrate prova a chiarire...

Detrazioni fiscali 2017 per conviventi e coppie di fatto

Quali sono le detrazioni fiscali e le agevolazioni a cui possono accedere i conviventi o le coppie di fatto? Facciamo chiarezza sintetizzando le ultime disposizioni normative e...