martedì, 2 Settembre 2025

Limite massimo detraibile per le spese relative all’acquisto di mobili ed...

Bonus mobili rinforzato per il 2021: l'importo massimo di spesa su cui calcolare la detrazione sale da 10.000 a 16.000 euro. Ottima notizia, quindi,...

Dai in locazione l’immobile? Ecco la deduzione che ti spetta

Dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2017 è prevista una nuova deduzione a favore del soggetto privato che acquista unità immobiliari abitative da...

Si può detrarre il parafarmaco nel modello 730?

Ogni anno si ripropone il dubbio sulla detraibilità del parafarmaco nel modello 730. Il parafarmaco è detraibile? Chiariamo che la risposta è inequivocabilmente "NO" e...

Il vademecum per il rilascio del visto di conformità sui Modelli...

Con la Circolare n. 15 del 25 maggio 2012 l’Agenzia delle Entrate ha diramato le ultime istruzioni anche in merito al rilascio del visto...

Le polizze assicurative estere non scontano l’IVAFE ma l’imposta di bollo

L’ANIA, in relazione alla disciplina tributaria afferente le polizze assicurative, con proprio comunicato del 5 luglio 2012, ha fornito alcune precisazioni relative al rapporto...

Medicinali: detraibili o non detraibili?

Nell’acquisto dei medicinali, capita molto spesso che lo scontrino fiscale rilasciato dalla farmacia ricomprenda, nel suo insieme, varie tipologie di prodotti, alcuni detraibili e...

Costo auto: ecco come si deduce

Qual è il nuovo trattamento fiscale dei costi delle auto? Quali sono le percentuali di deducibilità distinte per tipologia di contribuente? Ecco le risposte. Le...

Legge 104/92: ecco come cambia

Il decreto 62/2024 (cosiddetto Decreto Disabilità) introduce importanti novità per la Legge 104 del 5 febbraio 1992, in materia di disabilità e invalidità, a...

Bonus mobilità: cos’è e chi ne può beneficiare?

Con l’approvazione del Decreto Legge n.34 del 19.05.2020, più comunemente conosciuto come Decreto Rilancio, è stato approvato un nuovo contributo a sostegno della mobilità...