mercoledì, 7 Maggio 2025

I costi black list nei modelli Unico

La mancata esposizione dei costi black list negli appositi righi della dichiarazione dei redditi comporta la sanzione del 10% degli importi non indicati separatamente,...

Controlli formali 36 ter vale la data di ricevimento

Immagina di guardare la tua cassetta della posta e trovare una “sorpresina”: una lettera dell’Agenzia delle Entrate! Già di per sé, il fatto non...

L’INPS detta le regole per RR dell’Unico 2014

Con circolare n. 74 del 6 giugno 2014, l’INPS ha fornito le indicazioni operative per la compilazione del quadro RR del modello Unico PF...

Rimborsi d’imposta: come incassarli?

A seconda dei modelli fiscali adottati oppure delle domande presentate, il rimborso d’imposta può avvenire tramite un sostituto d'imposta, un Ufficio postale, un vaglia...

Per gli immobili all’estero, l’IVIE sostituisce l’Irpef

Il rigo RL12 del modello Unico 2014 si rinnova. Vediamo come andrà compilato nel caso in cui il contribuente possieda immobili situati all’estero. È bene...

Iscrizione più rapida all’elenco VIES

Dal 26 marzo sono più semplici le procedure di iscrizione all’elenco VIES per i titolari di partita IVA che effettuano operazioni con altri paesi...

Per l’RW torna la soglia dei 10.000 euro

La compilazione del quadro RW diventerà obbligatoria soltanto se varcata la “vecchia” soglia dei 10.000 euro e, pertanto, i titolari dei conti correnti, come...

Costi deducibili: gli immobili

Ai fini delle imposte dirette, i redditi fondiari sono classificati tra i redditi assoggettati a imposizione diretta. Sono  definiti redditi fondiari quelli relativi a...

Costi deducibili: le spese di telefonia e internet

In questo articolo trattiamo delle spese di telefonia e di internet sostenute da imprese e professionisti, sia dal punto di vista della deducibilità del...