730: Le ultime novità dell’Agenzia delle Entrate in materia di detrazioni...
In particolare, la Risoluzione n. 4 del 4 gennaio 2011 dell’Agenzia delle Entrate fornisce alcune indicazioni in materia di attuazione del Piano Casa che...
Le locazioni brevi nel modello 730 e nel modello Redditi
Quest’anno il modello 730 e il modello Redditi devono recepire le novità relative alle locazioni brevi emerse nel corso del 2017, che interessano i...
Modello 730 e integrazione con i quadri RM, RT, RW e...
Capita molto spesso che il contribuente che presenta il modello 730 si trovi nella condizione di dover presentare anche alcuni quadri del modello Redditi...
Redditi 2019: più tempo per versamenti e invii
Tra le novità introdotte dal c.d. Decreto Crescita emerge la proroga dei versamenti dal 1° luglio al 30 settembre 2019 per alcune categorie di...
Dichiarazione integrativa a favore: quando conviene?
Per il contribuente, la possibilità di presentare una dichiarazione integrativa a favore oltre l’anno rappresenta una ghiotta opportunità, soprattutto per i molti casi nei...
Tutte le scadenze da ricordare per il 730 e l’Unico
Dal mese di aprile e fino al mese di luglio, i contribuenti italiani sono chiamati ad osservare le scadenze fiscali relative ai versamenti di...
Come tassare i compensi di lezioni private: in modo ordinario o...
L'art. 1, commi da 13 a 16, della legge n. 145 del 30 dicembre 2018 - Legge di bilancio 2019 - ha sancito che...
I costi black list nei modelli Unico
La mancata esposizione dei costi black list negli appositi righi della dichiarazione dei redditi comporta la sanzione del 10% degli importi non indicati separatamente,...
Cedolare secca sugli affitti: è sempre conveniente?
La cedolare secca sugli affitti, ossia l’imposta sostitutiva che il locatore può scegliere di pagare in sostituzione di Irpef e relative addizionali, imposta di...