Al via i controlli formali per i 730/2015
Per i Caf e i professionisti abilitati che hanno elaborato i modelli 730/2015, la fine del 2017 e l’inizio del 2018 rappresentano un momento...
Il conguaglio dei modelli 730 integrativi 2017
Dopo la scadenza del 25 ottobre, periodo fino al quale i contribuenti avevano la facoltà di presentare una Dichiarazione 730/2017 integrativa, è già arrivato...
Controlli sul modello 730: come rispondere alle irregolarità riscontrate dall’Agenzia delle...
Dopo la presentazione del modello 730, l’Agenzia delle Entrate inizia la sua attività di controllo al fine di verificare i dati comunicati dai contribuenti....
L’acconto Irpef per le dichiarazioni sottoposte a controllo preventivo
Quale base di calcolo dovrà adottare il contribuente per il versamento del secondo acconto Irpef se la sua dichiarazione 730, sottoposta a controllo preventivo,...
Agenzia delle Entrate: alleato o concorrente?
Le ultime manovre dell’Agenzia delle Entrate, concrete o solo ventilate (730 precompilato, ISEE precompilato, successioni on line…), ci pongono davanti ad una nuova situazione...
Ultimo sprint per il 730 integrativo: il termine per la presentazione...
Quando è possibile presentare un modello 730 integrativo? A chi ci si può rivolgere per presentarlo e con quali modalità? Entro quando? Ecco le...
I 730 sono ancora un business remunerativo?
Oggi il professionista che offre assistenza fiscale, 730 e non solo, al privato cittadino e famiglie si trova ad affrontare crescenti difficoltà. Il 730...
Tagli ai compensi e precompilato: quale futuro per l’attività Caf?
Con le ultime e numerose novità che hanno interessato i Caf, è piuttosto diffusa tra i professionisti del settore la sensazione che non ci...
Errori nel modello 730: chi è responsabile tra Caf e contribuente?
Per gli errori rilevati dall’Agenzia delle entrate in un modello 730 elaborato da un Caf/professionista abilitato, il contribuente è escluso da responsabilità, mentre al...