730 integrativo per cambio sostituto, quanto usufruirne
Capita molto spesso che il contribuente non avvisi il professionista di aver cambiato sostituto o che il contribuente stesso rimanga senza sostituto dopo la...
Documentazione da esibire per la tracciabilità delle spese detraibili: domande e...
Nell’anno 2020, una delle tematiche rilevanti per il Fisco italiano è stata l’introduzione, con la Legge di Bilancio, dei pagamenti con mezzi tracciabili come...
Errori nel modello 730/2019, che fare?
I contribuenti che, dopo l’invio del modello 730/2019, si accorgono di non aver indicato nel modello tutti gli elementi utili, possono correggere spontaneamente la...
8, 5 e 2 per mille: indicazioni per contribuenti e CAF
Ogni anno i cittadini sono chiamati a presentare la dichiarazione dei redditi e, dal momento che il periodo per trasmettere il 730/2020 è stato...
IMU: le ulteriori eccezioni prima del versamento dell’acconto
Lunedì 17 giugno i contribuenti saranno chiamati a versare l'acconto IMU 2013 e, sebbene siano stati emanati provvedimenti e pubblicate circolari e risoluzioni, sono...
Certificazione Unica 2024: compilazione dei dati relativi ai familiari a carico
Tra le novità apportate al modello della Certificazione Unica 2024, relativa ai redditi percepiti nel periodo d’imposta 2023, vi è anche la modifica introdotta...
Regime lavoratori impatriati nel modello 730/2025
L’articolo 5 del Decreto Legislativo 27 dicembre 2023, n. 209, ha introdotto, a decorrere dal 29 dicembre 2023, un nuovo regime agevolativo in favore...
Tempi di rimborso dei modelli 730 senza sostituto d’imposta: una piccola...
Una domanda ricorrente da parte dei contribuenti riguarda i tempi di rimborso dei modelli 730 senza sostituto d’imposta a credito. Di fatto molti Caf...
Novità 730/2020: come beneficiare della detrazione per le colonnine di ricarica
A partire dal 730/2020 è possibile portare in detrazione le spese per l’installazione di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. Vediamo...