domenica, 13 Luglio 2025

Detrazione degli interessi passivi sui mutui

Un rilevante risparmio fiscale deriva dalla detrazione Irpef sugli interessi passivi e oneri accessori relativi all’accensione di un mutuo finalizzato all’acquisto dell’abitazione principale, alla...

Detrazione spese mediche sostenute all’estero

Quali sono le regole per la detrazione delle spese mediche sostenute all’estero? Qual è il limite di detraibilità? Quali sono le regole per la...

730/2025, crediti d’imposta: i bonus per chi evita la causa

Favorire la risoluzione delle controversie civili e commerciali permette alle imprese e/o ai privati di portare a casa anche vantaggi fiscali in sede di...

Ecco come fruire del credito d’imposta “art bonus”

Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura può godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta. Ora...

Scontrini farmacia e detrazione nel 730

Ogni anno, in occasione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti possono detrarre le spese sanitarie sostenute per l'acquisto di medicinali e di farmaci. Ma...

Modello 730: il caso dei lavoratori frontalieri

La normativa comunitaria definisce "lavoratore frontaliero" qualsiasi lavoratore occupato sul territorio di uno Stato membro e residente sul territorio di un altro Stato membro...

IMU: la potestà dei Comuni

In materia di IMU, soggetto attivo del tributo è ancora il Comune presso cui il fabbricato, l’area edificabile o il terreno è totalmente, o...

Italiani all’estero: obblighi di comunicazione e dichiarazioni dei redditi

Sono sempre di più i giovani che lasciano il nostro Paese per andare a lavorare all'estero. Di seguito come e perchè devono comunicarlo all'A.I.R.E....

730/2014: rimborsi superiori a 4.000 euro, casi e rimedi

Ultimi giorni per la compilazione dei modelli 730 con le nuove regole per quanto concerne i rimborsi superiori a 4.000 euro. In base alla...