giovedì, 3 Luglio 2025

Cedolare Secca – La disciplina transitoria

Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 7 aprile 2011 ha tracciato i profili essenziali della disciplina transitoria, senza fornire tuttavia indicazioni certe...

Della cedolare secca ed altre pene

Si vuole porre l’attenzione ai diversi aspetti che, con la scelta di optare per la cedolare secca a partire dall’anno 2012, si generano in...

Modello 730/2013: in bozza le novità

Pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il modello in bozza del 730/2013 con una serie novità in materia di fiscalità degli immobili, spese di...

Detrazione del 55%: la proroga al 31/12/2012

A differenza della detrazione Irpef del 36% sugli intereventi di ristrutturazione edilizia, che è stata stabilmente inserita nel nostro palinsesto tributario mediante l’aggiunta dell’art.16...

Ecco Come Gestire la Detassazione dell’Incremento di Produttività nel Modello 730/2011

A tal fine, il modello 730/2011 prevede, tra le principali novità, la possibilità per i lavoratori dipendenti di richiedere il rimborso delle maggiori imposte...

Monitoraggio fiscale: gli adempimenti a carico dei contribuenti (circolare n. 45/E)

La Circolare esamina gli ambiti soggettivo e oggettivo, con i principali casi di esonero, e propone alcuni esempi di compilazione del quadro RW relativi...

Bonus 36% – 50% – 55% sotto la lente del fisco

La circolare n. 13/E del 9 maggio 2013 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce varie questioni interpretative riguardanti le detrazioni per interventi di recupero edilizio e ...

Politiche commerciali delle assicurazioni sui CAF

Quali sono le politiche commerciali che le compagnie assicuratrici stanno adottando per definire le polizze dei CAF? Sono le stesse che applicano in ogni...

Commercialisti e consulenti del lavoro protagonisti del videogioco del momento: 730attack!

Sta per iniziare la campagna 730/2012 e in rete esce 730attack, il videogioco a tema 730, una novità assoluta. Per la prima volta le categorie...