Cripto-attività in dichiarazione dei redditi
La Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207) introduce nuovi obblighi dichiarativi e impositivi in tema di cripto-attività per una gestione...
Contributi alla Cassa sanitaria deducibili anche per il coniuge superstite: i...
Un'importante novità in materia di deducibilità fiscale arriva dall’Agenzia delle Entrate con la Risposta a interpello n. 190 del 21 luglio 2025: i contributi...
Terzo Settore: nuove detrazioni nel modello 730
Con la riforma del terzo Settore è stato emanato il c.d. Codice del Terzo Settore che prevede, tra l’altro, anche l’abrogazione di numerose agevolazioni...
Spese sanitarie nel 730/2020: domande e risposte
Come ogni anno, una delle voci più presenti in dichiarazione è sicuramente quella relativa alle spese sanitarie. Analizziamo alcune peculiarità che ne consentono detrazione...
Clausola di salvaguardia: compilazione CU2021 e 730/2021
Il Decreto Rilancio ha introdotto la “Clausola di Salvaguardia” a tutela dei lavoratori dipendenti incapienti a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19. Con questo articolo approfondiamo...
Flat tax incrementale, acconto 2023: ok al metodo previsionale
L’introduzione della cosiddetta flat tax incrementale, che si applicherà per il solo anno 2023, pone alcune questioni problematiche già in sede di determinazione dell’acconto in...
730/2024: deducibilità dei contributi per previdenza complementare
Uno dei principali vantaggi fiscali per chi aderisce alla previdenza complementare è la possibilità di dedurre i contributi versati al fondo pensione dal reddito...
730/2025 e Cartelle: rimborsi a compensazione forzata
Il riordino del sistema della riscossione (ex D. Lgs. 110/2024) impatta anche sui rimborsi a cura dell’Agenzia delle Entrate derivanti dalla presentazione del Modello...
Detraibilità della retta della casa di riposo
Il tema delle spese sostenute per l’assistenza delle persone anziane o non autosufficienti è sempre più attuale, soprattutto in presenza di ricoveri presso case...