mercoledì, 14 Maggio 2025

Fotovoltaico e 730: come e dove usufruire della detrazione

Negli ultimi anni sempre più soggetti installano nella propria abitazione i pannelli fotovoltaici che consentono un risparmio notevole; nel presente articolo analizziamo come e...

Modello 730/2025: liquidazione e conguagli a doppia soluzione

Il modello 730 sdoppia la liquidazione per i contribuenti che indicano redditi da attività lavorative nel settore turistico (rigo C16), nonché redditi indicati nei...

Trasporto scolastico: dal 2019, il pulmino è detraibile

A partire dalla campagna fiscale 2019, i contribuenti possono usufruire della detrazione per l’abbonamento dello scuolabus acquistato a decorrere dal 1° gennaio 2018 e...

730/2021 integrativo entro il 25 ottobre

Il termine per inviare un 730 ordinario si è concluso, ma cosa possiamo fare se nella nostra dichiarazione ordinaria è presente un dato errato...

Modello 730/2023, giocare d’anticipo conviene: le date da ricordare

È iniziata la campagna fiscale dei dichiarativi modello 730/2023 per l’anno 2022, che si chiuderà il 2 ottobre 2023, visto che il giorno preordinato,...

Novità 730/2024: tassazione agevolata mance

Nel 730/2024, tra le varie novità presenti, è stata creata una nuova sezione al quadro C per regolare la tassazione agevolata mance, prevista per...

Patente a crediti: il sistema dei crediti aggiuntivi

Dal 1° ottobre 2024 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di patente a crediti. Come già specificato in un precedente contributo,...

Un 730 quasi Unico!

A partire dalle dichiarazioni che ci accingiamo a presentare, anche i contribuenti titolari nel 2013 di un reddito da lavoro dipendente e/o assimilato e...

Dichiarazione dei redditi scartata? Cosa fare?

Come noto, una dichiarazione dei redditi scartata dal sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate può essere ritrasmessa entro 5 giorni dal primo invio. Ma cosa...