mercoledì, 30 Aprile 2025

Imposte estere e retribuzioni convenzionali: come ricalcolo il credito?

Con l’avvicinarsi della scadenza per la presentazione del Modello 730/2024, è bene ricordare che, qualora il contribuente sia residente in Italia ma lavori all’estero,...

Avvisi 36-ter e novità introdotte dal “Decretone”

Quali sono le novità previste dal D.L. 4/2019 in materia di visto di conformità infedele sul modello 730? Quali sono le responsabilità per professionisti...

CU 2022: compilazione in caso di emolumenti da lavoro dipendente erogati...

Come normativamente disposto, in caso di decesso del contribuente nel corso dell’anno d’imposta la CU va rilasciata agli eredi per attestare i compensi a...

Il quadro K del modello 730/2023

Anche quest’anno gli amministratori di condominio dovranno cimentarsi con la compilazione del quadro K del modello 730, ma cosa si dichiara nel quadro K...

730/2024, nuovi quadri L e W e nuovo rigo C16: modalità...

I nuovi quadri L e W rientrati nel 730/2024 hanno particolari modalità in merito al conguaglio delle imposte risultanti dalla dichiarazione730. Analogo trattamento viene...

Stock option e non solo: RSU/ESPP cosa sono?

Negli ultimi anni hanno preso forza particolari tipologie di stock option, quali le azioni soggette a restrizioni e unità azionarie soggette a restrizioni (RSU)...

Nel modello 730/2019 le spese per abbonamenti ai servizi di trasporto...

L’abbonamento ai servizi di trasporto pubblico torna a essere un onere detraibile da inserire nel modello 730/2019. Con una norma a regime (art. 15,...

I nuovi soggetti obbligati alla trasmissione delle spese sanitarie all’Amministrazione finanziaria

Il Ministero dell’Economia e delle finanze, con proprio decreto del 22 novembre 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 dicembre, ha individuato nuovi soggetti...

Controlli 36-ter: scontrini illeggibili, come rimediare?

La detrazione delle spese sanitarie è uno dei benefici fiscali più fruiti dai contribuenti ma anche uno di quelli più insidiosi in fase di...