lunedì, 15 Settembre 2025

Buone notizie per gli studi di settore!

Slitta il termine per effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di imposta regionale sulle attività produttive e dalla...

Quando deve essere presentato il modello RED

Il modello RED deve essere presentato da tutti i pensionati oppure no? Questa è la domanda più ricorrente in questa calda campagna RED! Come...

Pensioni estere: si dichiarano o no?

Per la legge italiana qualunque soggetto che possiede redditi prodotti in Italia, anche se residente all’estero, è obbligato a dichiararli all’Amministrazione finanziaria, salvo i...

Ultimi giorni per pagare le imposte di Unico senza maggiorazione

Il fisco chiama alla cassa. Ancora qualche giorno per effettuare i versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi grazie alla proroga che ha fatto slittare...

I costi black list nei modelli Unico

La mancata esposizione dei costi black list negli appositi righi della dichiarazione dei redditi comporta la sanzione del 10% degli importi non indicati separatamente,...

Rendite: dal 1° luglio scatta l’aliquota del 26%

Dal 1° luglio entra in vigore un’importante riforma della tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria. Vediamo nello specifico...

Studi di settore: novità sull’invio delle comunicazioni di anomalia

Con il Comunicato Stampa del 5 giugno 2014, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’invio delle comunicazioni di anomalia ai fini degli studi di settore...

Modello F24: le novità dal 1° ottobre

A partire dal 1° ottobre 2014, il cosiddetto Decreto Renzi (D.L.  66/2014) ha introdotto importanti novità in merito alle modalità di presentazione e versamento...

Semplificazioni fiscali, ecco il 730 del futuro

Come la storia alterna corsi e ricorsi, progresso e decadenza, così il Fisco italiano ruota tra semplificazioni e complicazioni. Molto spesso, pur ponendosi l’obiettivo...