Certificazione Unica 2024: come cambia il panorama sanzionatorio
Con la Circolare 12/e del 31 maggio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha risposto in modo sorprendente a questa domanda:
«In ipotesi di errore o omissione...
Lo scadenziario fiscale di aprile 2025
Aprile 2025, a livello fiscale, si prospetta come un mese ricco di adempimenti. Per i commercialisti e i professionisti del settore, è essenziale avere...
Chiarimenti sul trattamento IVA dei pacchetti turistici
Con la risposta n. 155 del 15 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’applicazione del regime speciale IVA per pacchetti turistici prescinde...
Trasporto scolastico: dal 2019, il pulmino è detraibile
A partire dalla campagna fiscale 2019, i contribuenti possono usufruire della detrazione per l’abbonamento dello scuolabus acquistato a decorrere dal 1° gennaio 2018 e...
730/2021 integrativo entro il 25 ottobre
Il termine per inviare un 730 ordinario si è concluso, ma cosa possiamo fare se nella nostra dichiarazione ordinaria è presente un dato errato...
Modello 730/2023, giocare d’anticipo conviene: le date da ricordare
È iniziata la campagna fiscale dei dichiarativi modello 730/2023 per l’anno 2022, che si chiuderà il 2 ottobre 2023, visto che il giorno preordinato,...
Novità 730/2024: tassazione agevolata mance
Nel 730/2024, tra le varie novità presenti, è stata creata una nuova sezione al quadro C per regolare la tassazione agevolata mance, prevista per...
Patente a crediti: il sistema dei crediti aggiuntivi
Dal 1° ottobre 2024 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di patente a crediti. Come già specificato in un precedente contributo,...
Bonus edili, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
La Circolare n. 8/E del 19/6/2025 a cura dell’Agenzia delle Entrate interviene sulle novità in tema di detrazioni per interventi di recupero del patrimonio...