domenica, 14 Settembre 2025

Come compensare il credito richiesto a rimborso

Il contribuente che ha presentato il modello Unico richiedendo a rimborso il credito scaturito dalla dichiarazione può, in alternativa, optare ora per la compensazione...

Cala la percentuale di detrazione delle spese in dichiarazione

La detrazione del 19% usufruita dai contribuenti in sede di dichiarazione su alcune delle spese sostenute nell’anno d’imposta potrebbe subire una riduzione di un...

Stretta sulle compensazioni, non solo IVA

La Legge di Stabilità 2014 prevede una morsa sulle compensazioni di importo superiore a Euro 15.000,00 e stabilisce il medesimo trattamento previsto per quelle...

Legge di stabilità: controlli preventivi nel modello 730

La Legge di stabilità 2014 ha previsto l’introduzione di controlli preventivi dei modelli 730, nel caso in cui le dichiarazioni presentino un rilevante saldo...

Le modalità di monitoraggio fiscale nel nuovo quadro RW

Con lo scopo di ridurre e semplificare gli adempimenti a carico dei contribuenti detentori di investimenti e/o di attività finanziarie all’estero, il quadro RW...

Come ottenere il rimborso delle imposte versate

Di questi tempi forse capita di rado, ma accade che il contribuente versi all’Erario imposte in misura maggiore a quelle effettivamente dovute. In questo...

Non paga IRAP il medico in affitto

Nel corso degli ultimi anni il complesso meccanismo di funzionamento dell’IRAP ha subito numerosi dietrofront grazie anche alle diverse sentenze che si sono succedute...

Le novità del modello 730/2014

È stata pubblicata lo scorso 11 dicembre sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello 730/2014.  Probabilmente la notizia è passata in sordina,...

Aumento del limite dei ricavi per i contribuenti minimi

Lo scorso 15 novembre il Consiglio dell’Unione Europea è intervenuto in merito al volume d’affari dei c.d. contribuenti minimi, revisionandone il limite massimo, su...