Modello IVA 2024, crediti e compensazioni: regole di utilizzo
Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2023 può essere utilizzato liberamente in compensazione orizzontale (o esterna) con altre imposte e contributi già in...
L’acconto Irpef per le dichiarazioni sottoposte a controllo preventivo
Quale base di calcolo dovrà adottare il contribuente per il versamento del secondo acconto Irpef se la sua dichiarazione 730, sottoposta a controllo preventivo,...
Entro il 30 settembre l’invio dei dati al Sistema TS per...
Entro il 30 settembre 2024 i soggetti tenuti all’invio dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria dovranno provvedere alla trasmissione dei dati...
Proroga dei versamenti per l’anno 2021
Con il DPCM del 28/06/2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30/06/2021 n.154 sono stati ufficialmente prorogati i termini per i versamenti risultanti dalle dichiarazioni...
Come correggere gli errori sul modello 730
Il contribuente che ha presentato la propria dichiarazione utilizzando il modello 730 può apportare eventuali modifiche attraverso la presentazione di modelli 730 rettificativi e...
Visto di conformità su 730/2015: i controlli da effettuare
Il decreto sulle semplificazioni rivoluziona il sistema sanzionatorio legato al modello 730 nell’ipotesi in cui l’invio sia curato da un CAF o un professionista...
Bonus vista: al via le domande on line
In cosa consiste il bonus vista? Chi può richiedere il contributo? Con quali modalità di accesso? In che modalità viene erogato il beneficio? Ecco...
Novità dichiarazioni di responsabilità 2014
L’INPS, con il messaggio n. 3870 del 4 aprile, ha comunicato le fasi di avvio della campagna INVCIV per il computo delle agevolazioni per...
770/2014: regolarizzazione mancato versamento delle ritenute di acconto
Il 31 luglio, salvo proroghe, rappresenta la data fissata per l’invio telematico del modello del sostituto di imposta e per il versamento tramite ravvedimento...