sabato, 10 Maggio 2025

Modello 730: il caso dei lavoratori frontalieri

La normativa comunitaria definisce "lavoratore frontaliero" qualsiasi lavoratore occupato sul territorio di uno Stato membro e residente sul territorio di un altro Stato membro...

Amministratore di condominio: quadro AC di Unico anche per chi compila...

Il contribuente che è in possesso dei requisiti per presentare il 730, qualora eserciti la funzione di amministratore di condominio presenta, unitamente al Frontespizio,...

Rinnovo del quadro RM di UnicoPF 2013 per l’IVAFE

Nel modello reddituale di Unico Persone fisiche 2013, oltre all’IVIE, anche l’IVAFE trova  una diversa collocazione, rispetto a quanto previsto nel modello reddituale dell’anno...

Fotovoltaico al 50%: via libera delle Entrate

Con la risoluzione n. 22 del 2 aprile 2013, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le spese per l’acquisto e l’installazione di un impianto...

Figli a carico: come inserire le detrazioni nel modello 730

La Legge di Stabilità 2013 ha introdotto alcune novità in materia di detrazioni fiscali per figli a carico. Riepiloghiamo, in forma schematica, le principali...

Scadenze modello 730/2013

La nuova stagione fiscale è alle porte. In questo articolo riepiloghiamo tutte le scadenze ed i termini per il 2013, a seconda che l’assistenza...

Quando e come detrarre i premi delle assicurazioni su vita o...

Nella compilazione della dichiarazione dei redditi 730 o modello unico é possibile portare in detrazione i premi pagati in virtù di contratti di assicurazione...

Quadro A del modello 730: IMU sui terreni incolti in comuni...

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 5/E del 2013, ha precisato che i terreni incolti situati in zone di collina e di montagna,...

Modello 730: novità e istruzioni per la deducibilità della previdenza complementare

Ci occupiamo in dettaglio della deducibilità dei contributi versati alla previdenza complementare nella dichiarazione dei redditi 2013, accennando all’evoluzione della disciplina fiscale di tali...