Reddito di Cittadinanza: attivo fino al 31 dicembre 2023
L’Assegno di Inclusione, previsto dal DL n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 85/2023, partirà dal 1° gennaio 2024, ma fino ad allora...
Le compensazioni tra debiti e crediti in F24: regole, controlli, visto...
In questo articolo analizziamo le modalità e le regole di compensazione in F24, con particolare riguardo ai limiti d’importo e alla conseguente apposizione del...
Semestrale nel 2021 l’Invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Cambia la periodicità per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria per il 2021. L’invio dei dati per il solo anno 2021 sarà semestrale....
Autotrasportatori: ecco le deduzioni forfettarie per il 2021
Con il comunicato stampa n. 125 del 28 giugno 2022 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato le agevolazioni fiscali applicabili agli autotrasportatori...
Riforma Irpef 2024: le prime istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 2 del 6 febbraio 2024, ha fornito importanti chiarimenti sulle novità previste dal primo modulo della riforma...
CPB, reddito concordato: contributi a doppia rilevanza
La FAQ n. 7 dell’Agenzia delle Entrate del 17 ottobre che si riporta rappresenta l’occasione per verificare gli effetti dell’adesione al concordato preventivo fiscale...
Modelli 730/2019: è ora possibile trasmettere il diniego
Il provvedimento n. 76124 del 14 aprile 2017 dell’Agenzia delle Entrate dispone che il sostituto d’imposta che riceve il risultato contabile di un contribuente...
Abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico: calcolo dell’importo detraibile e documenti...
La Legge di Bilancio 2018 ha confermato anche per quest’anno la possibilità di fruire della detrazione del 19% sulle spese sostenute nel corso del...
Il corretto iter per la precompilata per chi si avvale di...
Tra poche settimane entreremo nel vivo della campagna dichiarativa 2022. Una delle novità da segnalare è quella relativa all’uso dello SPID in luogo delle...