Assegno Unico per i figli: come funzionerà?
Dopo l’approvazione alla Camera del 13 ottobre 2020, il disegno di legge delega relativo all’Assegno Unico per i figli è ora in fase di...
Impatriati: requisiti, misura e durata dell’agevolazione
Con la circolare n. 33/E del 28 dicembre 2020, l’Agenzia delle entrate ha fornito alcuni chiarimenti interpretativi relativi al “regime speciale per lavoratori impatriati”....
Comunicazioni tessera sanitaria 2022: il nuovo calendario
Comunicazioni al sistema tessera sanitaria per il 2022 con scadenza semestrale anziché mensile. Il MEF, con il decreto del 2 febbraio 2022 pubblicato sulla...
Dichiarazione redditi 2023 entro il 28 febbraio: valida ma tardiva
Superato il termine del 30 novembre, ai ritardatari viene data la possibilità di presentare validamente la dichiarazione dei redditi entro 90 giorni evitando le...
CPB, acconti e imposta sostitutiva: i codici tributo
L’adesione al concordato preventivo biennale consente di applicare un’aliquota fiscale agevolata sulla parte di maggior reddito concordato rispetto a quello effettivo dichiarato per l’anno...
Cuneo fiscale, istruzioni per sostituti d’imposta e contribuenti
La Circolare n. 4 del 16 maggio 2025 dell’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni operative rispetto alle novità in materia d’imposta sul reddito delle persone...
Erogazioni liberali ad istituti scolastici: dove indicarle in sede di dichiarazione
Sono diverse le tipologie di erogazioni liberali deducibili o detraibili nel dichiarativo, alcune delle quali riguardano le somme versate a favore delle scuole. Vediamo...
8, 5 e 2 per mille: indicazioni per contribuenti e CAF
Ogni anno i cittadini sono chiamati a presentare la dichiarazione dei redditi e, dal momento che il periodo per trasmettere il 730/2020 è stato...
Locazioni brevi: le novità recepite dal 730/2022
Tra le varie novità presenti nel 730/2022, particolare riguardo va posto al c.d. regime delle locazioni brevi, per le quali sono state introdotte novità...