Concordato preventivo biennale, le FAQ dell’AdE dell’8 ottobre
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, in data 8 ottobre 2024, sul proprio sito ulteriori FAQ per chiarire alcuni aspetti circa l’applicazione del concordato preventivo biennale.
Tra...
RED ordinario: chi deve presentarlo?
Il RED (conosciuto anche come dichiarazione della situazione reddituale) è una dichiarazione che viene richiesta dall’INPS ad alcuni pensionati che beneficiano di prestazioni di...
Proroga al 31 marzo 2011 per il termine di presentazione del...
Art.1 c.1 D.L. 225/2010: La proroga al 31 marzo 2011 del termine di presentazione del primo modello EAS da parte degli Enti non commerciali...
Nuovi limiti di spesa per il primo ciclo di istruzione e...
Le spese relative al primo ciclo di istruzione e le scuole secondarie risultano detraibili, nei limiti stabiliti dalla Legge, al rigo E8-10 con il...
730/2020: pubblicati i nuovi limiti per le detrazioni per le spese...
Il Ministero dell’Istruzione, con il decreto del 19 dicembre 2019 pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’11 febbraio 2020, ha stabilito, come da prassi, le soglie...
730/2021: domande e risposte
Siamo ormai prossimi all’inizio della campagna fiscale 2021 e anche quest’anno non mancano innumerevoli novità. Per prepararci alla presentazione del modello 730/2021 riferito all’anno...
Prospetto familiari a carico nel modello 730: alcuni casi pratici di...
Il prospetto dei familiari a carico va compilato in dichiarazione sostanzialmente per poter usufruire delle detrazioni per carichi di famiglia dai contribuenti che ne...
Utili corrisposti agli eredi: come compilare il 730?
In linea generale, i redditi percepiti dagli eredi e legatari a titolo di ratei di pensione e di stipendio, di TFR, di emolumenti arretrati di lavoro...
Quadri W e L del 730/2024: quali documenti deve presentare il...
Finalmente l’Agenzia delle entrate ha dettato le regole in merito ai contribuenti ed elencato i documenti da presentare, ai fini dell’apposizione del visto di...