ISEE per bonus sociale gas ed energia: cosa cambia dal 1°...
Il bonus sociale gas ed energia consiste in uno sconto applicato direttamente in bolletta alle famiglie che possiedono, tra i vari requisiti, un valore...
Ex minimi alle prese con rimanenze, ammortamenti di beni e calcolo...
Per gli ex minimi il ritorno alla tassazione secondo le regole ordinariamente previste dal TUIR è causa di attenta analisi di almeno tre problemi:
come...
Chi deve o non deve presentare il RED
Vi proponiamo una breve guida sui soggetti obbligati o meno alla presentazione del modello RED2013 (redditi 2012). Come per la scorsa campagna, l’INPS ribadisce...
Sentenza ISEE: il Consiglio di Stato si pronuncia sul ricorso
Il Consiglio di Stato, con le sentenze n. 838, 841 e 842 del 29 febbraio 2016, ha respinto i ricorsi della Presidenza del Consiglio...
L’auto aziendale conviene ancora?
A partire dal prossimo anno cambiano i limiti alle deduzioni dei costi relativi alle auto aziendali (dal 40% al 27,5% e stando al DDL...
Concordato Preventivo Biennale: modello, istruzioni e novità in arrivo
È stato pubblicato il modello per l’adesione al concordato preventivo per il biennio 2025 – 2026 da parte dei soggetti che applicano gli ISA....
IMU enti non commerciali: acconto a forfait
La regola generale introdotta dal decreto “sblocca debiti” (art. 10, comma 4, lett. b, D.L. 35/2013), secondo cui il versamento IMU è pari al...
Ecco le scadenze fiscali e previdenziali di agosto 2016
Altro che ferie! Il calendario di agosto si preannuncia come sempre pieno di scadenze, molte delle quali sono concentrate in un’unica data: quella del...
Il valore delle quote non negoziate nei mercati regolamentati nel Quadro...
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 11 del 28 luglio 2025, ha fornito importanti chiarimenti in merito alla corretta compilazione del quadro RW...