Le compensazioni tra debiti e crediti in F24: verticale o orizzontale?
Come compensare e come pagare le imposte in presenza di un credito da utilizzare? Per il pagamento delle imposte dovute, se presente un importo...
Il processo e i ruoli della conservazione sostitutiva (cd. “a norma”)...
La conservazione sostitutiva (cd. “a norma”) è ormai pacificamente considerata l'attività volta a proteggere e custodire nel tempo i dati informatici, al fine di...
Aprire i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate a persona di fiducia
Da qualche giorno, i contribuenti poco avvezzi all’uso della tecnologia possono delegare un familiare o una persona di fiducia ad accedere all’area riservata dell’Agenzia...
Bonus Cultura: doppia card per i giovani
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Dm 225/2023, rubricato “Regolamento recante criteri e modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta della cultura...
CPB, FAQ dell’AdE a getto continuo
In vista della scadenza senza appello del 31 ottobre per l’adesione al concordato preventivo fiscale per il biennio 2024 – 2025 continua senza sosta...
Spese sanitarie: alcune particolarità che danno diritto alla detrazione nel 730
Le spese sanitarie sono per gran parte detraibili in sede di dichiarazione mediante la presentazione di regolare certificazione che ne attesta il sostenimento. Tali...
Dichiarazione 730: fattura elettronica o copia di cortesia?
Oramai siamo abituati alla fattura elettronica, obbligatoria anche tra privati dal 1° gennaio 2019. Ai fini della detraibilità delle spese inserite in 730 presentato,...
Chi dichiara il reddito dei figli minori di età?
Nella pratica professionale capita spesso di dover predisporre la dichiarazione dei redditi per un soggetto minore di età. In quali casi il reddito di...
Bonus acqua potabile, si spende 100 per avere 8,95
È di appena il 17,9005% l’aliquota per il calcolo dell’importo che potrà essere effettivamente riconosciuto a titolo di credito d’imposta relativo al bonus acqua...