sabato, 12 Luglio 2025

La legge di bilancio 2024 riapre i termini per la rivalutazione...

La legge di bilancio 2024 ha disposto una ennesima proroga per la rivalutazione di quote e terreni. Introdotta dalla Legge n. 448/2001 e poi...

Il recupero delle detrazioni passa per il 730 integrativo

Si avvicina il termine entro il quale i contribuenti possono correggere le “dimenticanze” all’interno del modello 730 e ridurre le imposte dovute all’Erario. Ecco...

Modello 770/2016: termini e modalità di presentazione

Entro il prossimo 15 settembre deve essere presentato, esclusivamente per via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, il modello 770 semplificato ed ordinario....

Patrimoniale sì, patrimoniale no: la storia infinita

Con il termine “imposta patrimoniale” o anche solo “patrimoniale” si intende un’imposta che non grava su di un flusso che si verifica in un...

Ecco come l’Amministrazione finanziaria controllerà i redditi esteri

È stata sospesa fino al 1° luglio 2014 l’operatività della ritenuta a titolo di acconto del 20% sui bonifici esteri. È quanto stabilito ieri...

Come leggere la matricola RED

Tutti i pensionati che sono interessati alla campagna RED 2013 ricevono per posta una lettera dall’INPS riportante le istruzioni per presentare il dichiarativo e...

Italiani all’estero: come compilare il Modello Unico PF

Ai fini delle imposte sui redditi sono considerati “non residenti” coloro che presentano entrambe le seguenti condizioni: non sono iscritti nella anagrafe della popolazione...

Esenzione IVA per le somme risarcitorie

Non sono rilevanti ai fini IVA le somme corrisposte a titolo di risarcimento, dovute in seguito a inadempimento o irregolarità nell’osservanza di obblighi contrattuali....

Imposta di successione: cosa cambia dal 1° gennaio 2025

Il Decreto legislativo 139 del 18 settembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 2 ottobre, ha apportato importanti modifiche in tema di imposta...