Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione...
A sostegno del reddito delle famiglie con all’interno del nucleo familiare minori di età fino ai tre anni vi è la misura del “Bonus...
Nuovo modello CUPE 2019
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del 15 gennaio
2019 (prot. n. 10663/2019), ha approvato il nuovo modello CUPE per la certificazione degli utili e...
Detrazione acquisto di veicoli per disabili: domande e risposte
La detrazione del 19% sull’acquisto del veicolo è una delle agevolazioni previste dalla normativa fiscale per le persone con disabilità. Cerchiamo di rispondere ad...
CU da lavoro autonomo: ammesso per il 2023 l’invio entro il...
Con la Risoluzione 13/E/2024 l'Agenzia delle Entrate fissa ancora e solo per quest’anno il termine ultimo del 31 ottobre 2024 per l'invio del modello...
Ravvedimento anni pregressi, forfetari: esclusi?
Non poteva mancare il più classico dei dubbi amletici circa l’ammissibilità dal ravvedimento anni pregressi 2018 – 2022 per i contribuenti in regime forfetario...
Modello 730/2019, trattamento fiscale compensi agli istruttori sportivi
Il trattamento fiscale dei compensi per i collaboratori e istruttori che operano nel mondo dello sport è disciplinato dagli artt. 67, co.1, lett. m)...
Novità 730/4 INPS: nuova procedura di trasmissione e riflessi sui conguagli
Da quest’anno c’è un’importante novità per la comunicazione riguardante la ricezione dei dati relativi ai Modelli 730/4 con sostituto d’imposta INPS. L’INPS riceverà i...
Il 2 per mille alle associazioni culturali
Con la prossima dichiarazione dei redditi è possibile destinare il 2 per mille dell’Irpef anche in favore delle associazioni culturali iscritte nell’elenco tenuto dalla...
Decreto Adempimenti: novità per chi presenta il modello 730
Il cosiddetto “Decreto Adempimenti”, emanato in attuazione della delega per la riforma fiscale di cui alla L. 9.8.2023 n. 11, prevede numerose disposizioni in...