Bonus colonnine di ricarica: dal 19 ottobre è possibile inviare la...
È stato pubblicato il Decreto con le regole per richiedere il bonus colonnine di ricarica elettrica. Chiariamo quali sono le principali novità.
Come noto, il...
Concordato preventivo biennale e forfettari: soglia a rischio inciampo
Una delle novità del decreto correttivo è rappresentata dalla nuova causa di esclusione introdotta all’articolo 32 del D.lgs. 13/2024 con la lettera b-bis, che...
Concordato Preventivo: come il Fisco calcola reddito/Irap 2025 – 2026
È stata pubblicata la nota metodologica per il calcolo della proposta di concordato preventivo per il biennio 2025 – 2026. L’Agenzia delle Entrate mette...
730 precompilato disponibile dal 15 aprile
Come ogni anno l’Agenzia delle Entrate rende disponibile nel proprio sito la dichiarazione precompilata, contenete i dati trasmessi in Anagrafe Tributaria. Il modello precompilato...
Fecondazione eterologa: qual è il confine sancito dal legislatore?
La campagna fiscale 730/2021 è alle porte. Il rigo E1 dedicato alle spese sanitarie suscita sempre molto interesse ma anche diversi punti interrogativi. Ci...
Sistema tessera sanitaria, 1° semestre 2023: trasmissione entro il 2 ottobre
speseScade il 2 ottobre prossimo l’obbligo di comunicare al sistema tessera sanitaria i dati delle spese sanitarie, para sanitarie e veterinarie sostenute dalle persone...
Modello 730/2024 a rimborso: approvati gli elementi di incoerenza
E’ stato pubblicato il 17 giugno a cura dell’Agenzia delle Entrate il Provvedimento 267777 che approva i criteri per individuare gli elementi di incoerenza...
Regime lavoratori impatriati nel modello 730/2025
L’articolo 5 del Decreto Legislativo 27 dicembre 2023, n. 209, ha introdotto, a decorrere dal 29 dicembre 2023, un nuovo regime agevolativo in favore...
Tardiva e omessa dichiarazione, sanzioni e rimedi per gli intermediari
Superato il termine per la trasmissione delle dichiarazioni dei redditi del 2 dicembre 2019, proponiamo una breve disamina di quelle che sono le sanzioni...