venerdì, 12 Settembre 2025

Superbonus, plusvalenza da cessione: analisi casi controversi a cura del CNDCEC

Il documento a cura del CNDCEC e FNC, analizza la nuova fattispecie impositiva costituita dalle plusvalenze su cessioni di immobili oggetto di interventi agevolati...

Dichiarazioni integrative: quali sono le modalità di regolarizzazione?

I contribuenti che intendono correggere errori od omissioni relativi a dichiarazioni presentate validamente e tempestivamente, scaduti i termini ordinari di presentazione, possono presentare una...

Concordato preventivo biennale: pronti, partenza e novità

In Gazzetta Ufficiale n. 139 del 15 giugno è stato pubblicato il DM 14 giugno 2024 che approva la metodologia che verrà utilizzata per...

Dichiarazione di successione: la determinazione della rendita

Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di imposta sulle successioni. In particolare ha spiegato come calcolare la base imponibile nella...

Assegno al nucleo familiare e assegni familiari: spettano ancora dal mese...

A seguito dell’introduzione dell’assegno unico e universale per i figli, a partire dal 1° marzo 2022, molte delle misure riconosciute a sostegno del nucleo...

Bonus psicologo chiarimenti per la consultazione delle graduatorie

Con il messaggio n. 2976 dello scorso 6 settembre 2024, l’INPS ha fornito le istruzioni relative alla consultazione delle graduatorie per l’erogazione del cosiddetto...

Calendario versamenti 2020: la proroga è ufficiale

Dopo il comunicato avente forza di legge del 22 giugno 2020, arriva in Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2020 il DPCM n. 162 del...

Il decreto Sostegni bis riscrive il calendario dei versamenti

La conversione in legge del c.d. “Sostegni-bis” porta in dote l’inserimento del nuovo art. 9-ter, che dispone la proroga al 15 settembre 2021, senza...

Bonus trasporti 2023: cosa cambia?

Il bonus trasporti è stato rinnovato anche per il 2023, ma con una platea di aventi diritto ridotta rispetto al 2022. Il bonus trasporti, introdotto...