giovedì, 11 Settembre 2025

Certificazione Unica 2021 Lavoro autonomo: i nuovi codici 12 e 13...

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con comunicato n. 49 del 13 marzo 2021, indica che nel decreto “Sostegni”, attualmente in corso di redazione,...

D.L. Semplificazioni e precompilato: cosa cambia dal 2022?

Saranno attive dall’anno d’imposta 2022 le nuove disposizioni in materia di controllo formale sugli oneri detraibili inseriti nelle dichiarazioni precompilate inviate e modificate dai...

Comunicazioni amministratori condominio e opzione cessione: differimento al 4 aprile

L’Agenzia delle Entrate ha provveduto a emanare due importanti provvedimenti, entrambi pubblicati in data 21 febbraio 2024 e volti a differire al 4 aprile...

Concordato preventivo biennale: tempi supplementari fino al 12 dicembre

Tempi supplementari per l’adesione al concordato preventivo biennale per gli anni 2024-2025. Il decreto legge 14 novembre 2024, n. 167 recante “Misure urgenti per...
RED ordinario: chi deve presentarlo?

RED ordinario: chi deve presentarlo?

Il RED (conosciuto anche come dichiarazione della situazione reddituale) è una dichiarazione che viene richiesta dall’INPS ad alcuni pensionati che beneficiano di prestazioni di...

Le principali novità della Certificazione Unica 2019

L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 10664 del 15 gennaio 2019, ha approvato e pubblicato la versione definitiva del modello CU 2019 e delle...

Fatturazione elettronica e dichiarazione 730/2020

È ancora fresco il ricordo dell’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica. Quasi tutti i soggetti passivi (ad oggi, rimangono esentate ancora alcune categorie, quali i...

Come correggere il modello 730: modello 730 integrativo 2020

Cosa possiamo fare se ci accorgiamo che nella dichiarazione ordinaria sono presenti dei dati errati o dei dati mancanti? Come correggere una dichiarazione in...

730/2023: rigo E33, somme restituite al soggetto erogatore

Le somme restituite al soggetto erogatore in un periodo di imposta diverso da quello in cui sono state assoggettate a tassazione possono essere dedotte dal reddito...